![]() |
esempio virtuoso di raccolta condominiale |
Mancano poco più di due mesi
all’arrivo della bella stagione ed i cumuli di immondizia rischiano di
raggiungere proporzioni allarmanti che possono avere ripercussioni negative sia
sotto l’aspetto igienico-sanitario, sia dell’immagine.
I dati di conferimento in discarica
dell’indifferenziato comunicati dall’Ufficio Tecnico del comune di Scalea,
servizio di salvaguardia ambientale, la dicono lunga sulle responsabilità della
regione Calabria che attraverso le sue forze politiche tutte, non riesce a dar
vita ad un serio piano di smaltimento RSU (rifiuti solidi urbani). Ad oggi,
quindi, che il conferimento è così limitato, occorre limitare allo stretto
necessario ciò che va a finire in discarica.
Alcune strade della nostra cittadina
sono piene soprattutto di rifiuti non differenziati, frutto dell’inciviltà di
pochi e di una raccolta differenziata che stenta ad allargare il proprio raggio
di azione all’intero territorio. Se nel
primo caso si rende opportuno continuare ad educare la popolazione
sull’importanza di differenziare ed, eventualmente, adottare provvedimenti
sanzionatori per chi non si adegua, nel secondo caso è solo la ditta abilitata
a dover implementare al più presto il servizio rendendolo effettivo ed
efficiente, tanto da non poter offrire scusanti a chi non se ne serve.
Chi potrebbe dare una concreta mano
all’azienda della raccolta ed alla stessa comunità scaleota sono poi gli
amministratori dei vari condomini, soprattutto dei supercondomini, che in estate
si riempiono di turisti, molti dei quali ignari delle modalità e dei tempi di
conferimento del differenziato. Se non si pretende che gli amministratori
rispondano personalmente del mal costume di alcuni, si dovrebbe esigere dagli
stessi collaborazione mediante tempestive informative ai condomini per lettera
e durante le assemblee, predisponendo punti di raccolta con appositi bidoni,
segnalati tanto ai condomini quanto alla ditta incaricata della raccolta. È
fondamentale la collaborazione sull’asse – cittadini - amministratori
condominiali - ditta Falzarano. Pochi e semplici adempimenti che potrebbero facilitare
l’ampliamento del servizio di raccolta e limitare il fenomeno dell’indifferenziato
su strada.
La nostra associazione WScalea resta a
disposizione di tutti coloro che vorranno segnalare, anche a mezzo e-mail ma non
in forma anonima, comportamenti e/o risposte (degli uffici pubblici, degli
amministratori di condominio, addetti alla raccolta, etc) che contrastino con
l’interesse della collettività.
Dino Ivan Squatrito
Nessun commento:
Posta un commento