Io ne ho conosciuti tanti, alla facoltà di sociologia quando frequentavo l'università, di ragazzi come questo nel video. Sono loro che alimentano la scintilla che brucia dentro ognuno di noi.
Almeno dentro quelli che ancora credono in un futuro migliore. Guardando questo video mi sono sentito rivivere e sono convinto che insieme possiamo cambiare il futuro dei nostri figli. (Luca Grisolia)
di seguito riporto l'articolo che accompagnava questo video:
"Pugliano la Calabria"
L’indagato onorevole Franco Pugliano che parla di “educazione ambientale” all’Università della Calabria non poteva passare senza rumore. Di fronte ad una situazione ambientale come quella calabrese che versa in situazioni disastrose, non si può continuare a sopportare passerelle e vetrine di avvelenatori e speculatori.
Che risposte hanno avuto i cittadini colpiti dai rifiuti seppelliti nel fiume Oliva o con le navi dei Veleni? Non esiste un piano energetico adeguato ai bisogni della Calabria e nemmeno utile per rispondere all’emergenza di chi viene intossicato dalle centrali o dagli elettrodotti. Non esiste un piano per prevenire, per annullare l’alto rischio idrogeologico della nostra regione. E il ciclo dei rifiuti è diventato la gallina dalle uova d’oro per imprenditori più o meno puliti.
martedì 22 novembre 2011
domenica 20 novembre 2011
venerdì 18 novembre 2011
L A FAMIGLIA D'ESPOSITO CRESCE!!!
OPERAZIONE TRASPARENZA III ATTO

Infatti (clikka nella foto) nella sezione OPERAZIONE TRASPARENZA del sito del comune di Scalea abbiamo notato l'inserimento di altri nuovi documenti pubblici, e ne siamo felici, anche se forse sarebbe stato meglio pubblicare per primo le spese che i vari uffici sostengono, e poi dire i requisiti che hanno i responsabili di tali settori. Insomma saranno pure importanti i curriculum dei “capi area” ma ai cittadini interessano di più le finanze del palazzo, che a quanto pare sono misteriose e in cattive condizioni (ndr)
Che dire?.... meglio che niente!
mercoledì 16 novembre 2011
MONNEZZA INTERNATIONAL
lunedì 14 novembre 2011
ATTI DI VANDALISMO A SCALEA

Di seguito pubblichiamo una mail del nostro lettore Gregorio il quale, da buon cittadino, denuncia il fatto che spesso noi cittadini non siamo in grado di curare e rispettare quel poco di buono che abbiamo. Insomma siamo degli INCIVILI.
"Cari amici di WScalea,
Esco tutte le sere con il mio amico Teo, un peloso a 4 zampe.
Grazie a lui, mi sono reso conto che questo è un periodo meraviglioso per uscire la sera, non fa freddo, non fa caldo, non c'e' traffico, e Scalea è davvero un posto meraviglioso, cosa che non posso personalmente dire d'estate, quando uscire con il proprio animale è tutt'altro che piacevole visto il traffico, la sporcizia, il caldo, ed i troppi incivili che non raccolgono gli escrementi dei propri animali, per non parlare dei tanti quadrupedi abbandonati.
Tra noi scaleoti, è sempre piu' diffusa l'idea che gli incivili vengano solo d'estate, mentre nel resto dell'anno possiamo stare tranquilli, puliti, e senza assistere a quelle scene raccapriccianti che vediamo specie ad agosto.
Detto questo, vorrei che si facesse un attimo attenzione a quanto accade regolarmente nella piazzetta di Piazza Russo, di fronte alla Chiesa di San Giuseppe Lavoratore.
Una piazzetta davvero carina (almeno lo era) e dove dovrebbe essere piacevole passeggiare o sedersi per qualche minuto al verde, lontano dalle vie trafficate.
Attualmente, le panchine in legno, sono state distrutte e imbrattate da teppisti evidentemente locali, visto che fino settembre erano in ottimo stato, i muri sono pieni di scritte evidentemente non filosofiche, e anche la pavimentazione è stata bersaglio di vandali, con altre scritte e mattonelle distrutte. E dire che i muri che erano stati ripitturati pochi mesi fa.
Non piu' di 15 giorni fa, io stesso ho dovuto riprendere alcuni ragazzi, che non avevano piu' di 15 anni, che si "divertivano" nello strappare i rami da alcuni alberelli nella piazza.
Siccome è uno spazio pubblico, e se ben tenuto è anche un bell'angolino di Scalea, mi sono sentito in dovere di richiamarli e minacciarli di chiamare i vigili..
Ma evidentemente, non puo' sempre esserci un adulto responsabile a riprendere il teppista fai da te di turno, che scambia una villetta pubblica per una bacheca di facebook.
Partendo dal presupposto che non conosco i costi, non si potrebbero installare delle telecamere, come quelle presenti nella villa comunale?
Non costerebbero comunque meno di quanto costa poi la manutenzione della villetta stessa?
E' un peccato vedere deturpato un pezzo della nostra Scalea, oltretutto poi ci sono i costi della manutenzione, che si potrebbero evidentemente evitare.
Ringrazio per l'attenzione e per lo spazio concesso
Gregorio "
"Cari amici di WScalea,
Esco tutte le sere con il mio amico Teo, un peloso a 4 zampe.
Grazie a lui, mi sono reso conto che questo è un periodo meraviglioso per uscire la sera, non fa freddo, non fa caldo, non c'e' traffico, e Scalea è davvero un posto meraviglioso, cosa che non posso personalmente dire d'estate, quando uscire con il proprio animale è tutt'altro che piacevole visto il traffico, la sporcizia, il caldo, ed i troppi incivili che non raccolgono gli escrementi dei propri animali, per non parlare dei tanti quadrupedi abbandonati.
Tra noi scaleoti, è sempre piu' diffusa l'idea che gli incivili vengano solo d'estate, mentre nel resto dell'anno possiamo stare tranquilli, puliti, e senza assistere a quelle scene raccapriccianti che vediamo specie ad agosto.
Detto questo, vorrei che si facesse un attimo attenzione a quanto accade regolarmente nella piazzetta di Piazza Russo, di fronte alla Chiesa di San Giuseppe Lavoratore.
Una piazzetta davvero carina (almeno lo era) e dove dovrebbe essere piacevole passeggiare o sedersi per qualche minuto al verde, lontano dalle vie trafficate.
Attualmente, le panchine in legno, sono state distrutte e imbrattate da teppisti evidentemente locali, visto che fino settembre erano in ottimo stato, i muri sono pieni di scritte evidentemente non filosofiche, e anche la pavimentazione è stata bersaglio di vandali, con altre scritte e mattonelle distrutte. E dire che i muri che erano stati ripitturati pochi mesi fa.
Non piu' di 15 giorni fa, io stesso ho dovuto riprendere alcuni ragazzi, che non avevano piu' di 15 anni, che si "divertivano" nello strappare i rami da alcuni alberelli nella piazza.
Siccome è uno spazio pubblico, e se ben tenuto è anche un bell'angolino di Scalea, mi sono sentito in dovere di richiamarli e minacciarli di chiamare i vigili..
Ma evidentemente, non puo' sempre esserci un adulto responsabile a riprendere il teppista fai da te di turno, che scambia una villetta pubblica per una bacheca di facebook.
Partendo dal presupposto che non conosco i costi, non si potrebbero installare delle telecamere, come quelle presenti nella villa comunale?
Non costerebbero comunque meno di quanto costa poi la manutenzione della villetta stessa?
E' un peccato vedere deturpato un pezzo della nostra Scalea, oltretutto poi ci sono i costi della manutenzione, che si potrebbero evidentemente evitare.
Ringrazio per l'attenzione e per lo spazio concesso
Gregorio "
Grazie a te Gregorio.
domenica 13 novembre 2011
BUON ANNO A TUTTI SI RIPARTE!
FESTA NAZIONALE! OGGI E' UNA GRANDE GIORNO
Commenti pervenuti a wscalea@hotmail.it
Riccardo ha detto
.....anche a Scalea è una bella giornata, un po’ di vento per distinguerci, ma finalmente è finita!!! Auguri a tutti anche a chi ancora non vuol capire, e non dimentichiamoci, specialmente noi del Sud, quando si andrà a votare, questi 17 anni. Riccardo
WLALIBERTA'
Commenti pervenuti a wscalea@hotmail.it
Riccardo ha detto
.....anche a Scalea è una bella giornata, un po’ di vento per distinguerci, ma finalmente è finita!!! Auguri a tutti anche a chi ancora non vuol capire, e non dimentichiamoci, specialmente noi del Sud, quando si andrà a votare, questi 17 anni. Riccardo
WLALIBERTA'
sabato 12 novembre 2011
ECONOMIA 2.0 plus
Il punto di vista di un controeconomista:
Io lo condivido parecchio, specie negli ultimi 3 minuti della video intervista, e voi?
Scrivete i vostri commenti all'indirizzo info@wscalea.it oppure a wscalea@hotmail.it e saranno pubblicati sul blog
Buon fine settimana a tutti
Luca Grisolia
Io lo condivido parecchio, specie negli ultimi 3 minuti della video intervista, e voi?
Scrivete i vostri commenti all'indirizzo info@wscalea.it oppure a wscalea@hotmail.it e saranno pubblicati sul blog
Buon fine settimana a tutti
Luca Grisolia
venerdì 11 novembre 2011
FARE SESSO E' UN DIRITTO INVIOLABILE

Farà molto discutere il decreto del 24 ottobre scorso emesso dal Tribunale di Varese riguardante l'applicazione del diritto alla sessualità....
Il Caso:
La tutrice di una persona ha denunciato al Giudice Tutelare di Varese che la sorella (interdetta)avrebbe riferito di avere consumato rapporti sessuali completi con tale A., amico del fratello della badante. I rapporti sessuali sarebbero stati diversi ma avvenuti senza violenza e con il consenso della interdetta stessa.
La tutrice ha poi ottenuto, da parte della sorella interdetta, la promessa di astenersi dall’avere ulteriori incontri con A.
La decisone del Giudice
La persona interdetta è affetta da uno sviluppo mentale ritardato e irregolare con deficit cognitivo (...).
Nessuna norma del codice, tuttavia, regolamenta (o prova a regolamentare) la sessualità della persona interdetta. Giova ricordare che il diritto alla sessualità trova spazio in seno all’art. 2 della Costituzione (Cass. civ., Sez. I, 10 maggio 2005, n. 9801 in Giur. It., 2006, 4, 691) ed è oggi inquadrato nell’ambito dei diritti fondamentali della Persona, con substrato inviolabile (v. Cass. civ., Sez. III, 2 febbraio 2007, n. 2311 in Danno e Resp., 2007, 5, 589). L’inviolabilità della sfera intima discende (pure) dall’essere la sessualità il luogo in cui ciascuno compendia il diritto di realizzare, nella vita di relazione, la propria identità sessuale, da ritenere aspetto e fattore di svolgimento della personalità (Corte cost., sentenza 24 maggio 1985 n. 161). Essendo la sessualità uno degli essenziali modi di espressione della persona umana, il diritto di disporne liberamente è, quindi, “senza dubbio un diritto soggettivo assoluto, che va ricompreso tra le posizioni soggettive direttamente tutelate dalla Costituzione ed inquadrato tra i diritti inviolabili della persona umana che l'art. 2 Cost. impone di garantire”(Corte cost., sentenza 18 dicembre 1987 n. 561).
La tutrice di una persona ha denunciato al Giudice Tutelare di Varese che la sorella (interdetta)avrebbe riferito di avere consumato rapporti sessuali completi con tale A., amico del fratello della badante. I rapporti sessuali sarebbero stati diversi ma avvenuti senza violenza e con il consenso della interdetta stessa.
La tutrice ha poi ottenuto, da parte della sorella interdetta, la promessa di astenersi dall’avere ulteriori incontri con A.
La decisone del Giudice
La persona interdetta è affetta da uno sviluppo mentale ritardato e irregolare con deficit cognitivo (...).
Nessuna norma del codice, tuttavia, regolamenta (o prova a regolamentare) la sessualità della persona interdetta. Giova ricordare che il diritto alla sessualità trova spazio in seno all’art. 2 della Costituzione (Cass. civ., Sez. I, 10 maggio 2005, n. 9801 in Giur. It., 2006, 4, 691) ed è oggi inquadrato nell’ambito dei diritti fondamentali della Persona, con substrato inviolabile (v. Cass. civ., Sez. III, 2 febbraio 2007, n. 2311 in Danno e Resp., 2007, 5, 589). L’inviolabilità della sfera intima discende (pure) dall’essere la sessualità il luogo in cui ciascuno compendia il diritto di realizzare, nella vita di relazione, la propria identità sessuale, da ritenere aspetto e fattore di svolgimento della personalità (Corte cost., sentenza 24 maggio 1985 n. 161). Essendo la sessualità uno degli essenziali modi di espressione della persona umana, il diritto di disporne liberamente è, quindi, “senza dubbio un diritto soggettivo assoluto, che va ricompreso tra le posizioni soggettive direttamente tutelate dalla Costituzione ed inquadrato tra i diritti inviolabili della persona umana che l'art. 2 Cost. impone di garantire”(Corte cost., sentenza 18 dicembre 1987 n. 561).
giovedì 10 novembre 2011
POLITICI: ANDATE TUTTI AFF.....
Le Iene - BRIGNANO: I costi della casta - Video Mediaset
clikkate sul link sopra.
Mi domando e dico: ma i giudici, i carabinieri, la polizia, la finanza che fanno?
WBrignano!

Mi domando e dico: ma i giudici, i carabinieri, la polizia, la finanza che fanno?
WBrignano!
Iscriviti a:
Post (Atom)