
La stangata è quella che stanno subendo i cittadini di Scalea in questi giorni.
Fin dal momento in cui si è insediato, l’attuale Sindaco ci ha quotidianamente avvisato che il Comune è al verde. Ha più volte paventato il dissesto durante le interviste e, a chiunque gli si avvicina, mette subito le mani avanti con: basta che non chiedete soldi.
Ora, se lo dice lui è certamente vero. Infatti in questi giorni arrivano nelle nostre case le richieste della Censum Spa (la nuova società che riscuote, dietro un lauto compenso, i tributi del Comune) per il pagamento della TARSU 2010 (tariffa rifiuti solidi urbani).
Certamente ricordate che fra aprile e maggio 2010 abbiamo pagato la TARSU 2009 e ora, dopo appena 4 mesi, l’Ente ci chiede il pagamento dell’anno in corso? E’ legittimo richiedere il pagamento anticipato di un servizio non ancora fornito e soprattutto, è giusto pagare la stessa tassa due volte in un anno e con un aumento di oltre il 40%?!
Possiamo capire che le casse comunali hanno bisogno di un grande sacrificio da parte dei cittadini ma perché devono pagare sempre e solo i cittadini?
Ora, se lo dice lui è certamente vero. Infatti in questi giorni arrivano nelle nostre case le richieste della Censum Spa (la nuova società che riscuote, dietro un lauto compenso, i tributi del Comune) per il pagamento della TARSU 2010 (tariffa rifiuti solidi urbani).
Certamente ricordate che fra aprile e maggio 2010 abbiamo pagato la TARSU 2009 e ora, dopo appena 4 mesi, l’Ente ci chiede il pagamento dell’anno in corso? E’ legittimo richiedere il pagamento anticipato di un servizio non ancora fornito e soprattutto, è giusto pagare la stessa tassa due volte in un anno e con un aumento di oltre il 40%?!
Possiamo capire che le casse comunali hanno bisogno di un grande sacrificio da parte dei cittadini ma perché devono pagare sempre e solo i cittadini?
Il Comune di Scalea avanza circa € 400.000,00 dalla ditta che ha acquistato il terreno vicino al Tribunale, che si pretenda il pagamento del prezzo. Non siamo in condizioni di poter regalare niente a nessuno! Oppure, perché spendere soldi in ricerche subacquee per creare un percorso archeologico sommerso quando ancora non ne è stato creato uno “emerso“ con tutto il ben di Dio che abbiamo? (sono sufficienti delle tabelle a costo irrisorio).
Perché spendere € 12.000 per un comico napoletano la sera della Madonna del Carmine invece di sostenere un ritorno alle tradizioni locali (a costo zero)? E gli altri € 23.000 stanziati per gli eventi estivi, come sono stati spesi? Visto che fra gli organizzatori hanno tutti pianto di non aver avuto nulla?
Insomma se è tempo di carestia tutti devono stringere la cinghia mica sempre e solo i soliti “fessi”.
Va anche detto che la richiesta della TARSU 2010 “appare” come per magia (o per maleficio) nelle nostre cassette postali, in una anonima busta bianca. Niente timbri, niente francobolli, niente di niente. Ci sembra lecito chiederci se ci voleva davvero la Censum per fare questo lavoro o se non era sufficiente l’ufficio tributi comunale con un risparmio di oltre € 500.000? Se così fosse stato forse oggi non dovremmo pagare due volte nello stesso anno la stessa tassa per un servizio reso in maniera pessima.
Come disse Totò: “tanti saluti dal CNF”.
Perché spendere € 12.000 per un comico napoletano la sera della Madonna del Carmine invece di sostenere un ritorno alle tradizioni locali (a costo zero)? E gli altri € 23.000 stanziati per gli eventi estivi, come sono stati spesi? Visto che fra gli organizzatori hanno tutti pianto di non aver avuto nulla?
Insomma se è tempo di carestia tutti devono stringere la cinghia mica sempre e solo i soliti “fessi”.
Va anche detto che la richiesta della TARSU 2010 “appare” come per magia (o per maleficio) nelle nostre cassette postali, in una anonima busta bianca. Niente timbri, niente francobolli, niente di niente. Ci sembra lecito chiederci se ci voleva davvero la Censum per fare questo lavoro o se non era sufficiente l’ufficio tributi comunale con un risparmio di oltre € 500.000? Se così fosse stato forse oggi non dovremmo pagare due volte nello stesso anno la stessa tassa per un servizio reso in maniera pessima.
Come disse Totò: “tanti saluti dal CNF”.
nella miniatura "Louis XVI" ndr che ha fatto una brutta fine!
Il direttivo
Il direttivo