![]() |
tsunami kanagawa |
Dico subito che non sono dello stesso avviso circa il giudizio, quanto meno avventato che essi, mostrando una buona dose di presunzione, hanno espresso sulle dubbie capacità politico-amministrative del Movimento che, i dati aritmetici anche se approssimati, ci dicono, pare sia seguito da milioni di italiani.
Secondo un mio modesto giudizio che ovviamente traggo dall’esame, spero coscienzioso, di quanto si può rilevare dall’andazzo generale “politico” presente e passato, gli aderenti al Movimento, (spero che ciò che dico corrisponda al vero), a differenza della massa dei politici, possiedono qualità indispensabili che si chiamano onestà, altruismo, modestia, umiltà e coscienza di dover operare, senza particolari compensi e infinite agevolazioni, esclusivamente per il bene degli altri.
A constatare nel mucchio “politico” non credo di sbagliarmi se questi valori bisogna cercarli con il lanternino e l’esito non è davvero scontato.
In conclusione: E’ meglio un modesto amministratore onesto che un presuntuoso saputello che antepone al tutto i suoi interessi non sempre puliti.
Per quanto riguarda la preparazione di base, io credo che, anche in quel Movimento, possiamo spaziare dall’analfabeta al “premio Nobel”.
Certo! Vi sono anche opinioni diverse. Provate a testimoniarle con dati di fatto ed io sarò soddisfatto. Per me, il bene è bene da dovunque esso provenga!
Sagge parole caro amico.Per ora si parla di speranza , è vero,anche se stiamo già avendo dei risultati .Credo molto di più nei giovani , non di razza, che nei veterani in cravatta che sanno orare, ma che poi non sanno vedere al di là del proprio naso.grazie Antonio
RispondiElimina....sono convinto sulla maggior parte degli aderenti al movimento sul possesso delle "qualità indispensabili ", ma in Grillo ho qualche perplessità riferita al modo di porsi, un po' dittatoriale, ma gli riconosco il merito di aver raggruppato gente per bene. Caro Totonno consentimi una virata, una segnalazione su due delibere del Nostro Comune, la telenovella del Dissesto, siamo senza soldi ma non per le grandi spese: le manifestazioni natalizie dell'Associazione GECO dovevano essere gratuite (vedi conferenza stampa) per il comune, invece esce fuori un contributo di 7500 euro + 3500 di illuminazione particolare natalizia concentrata vicino al tendone + 2500 per il personale ( ok su queste spese ma la scelta deve essere fatta dagli assistenti sociali ), poi siccome il Comune è senza auto-istituzionale abbiamo 4 rate da pagare per una Alfa Romeo in "noleggio" per un totale di 18000 euro, se era proprio necessario si acquistava una macchina di minore cilindrata anche da 10000 euro che rimaneva nel nostro parco auto comunale. Concludo riaffermando che è meglio un " modesto amministratore onesto che ............ Riccardo
RispondiEliminaCari amici, vi ringrazio per i vostri commenti alla mia lettera.
EliminaDevo però dare una risposta alle perplessità di Riccardo
relativamente al “modo di porsi un po’ dittatoriale” di Grillo.
Tenuto conto del programma, del comportamento e delle
procedure finora seguite dal M5S, sono senza alcun dubbio convinto ,
che trattasi di un’azione contingente del resto condivisa, salvo due
soli casi, dalla totalità degli aderenti il Movimento.
Quella di preferire mezzi di comunicazione con
caratteristiche più idonee è una legittima comune scelta intesa ad
evitare di trovarsi impelagati in TV, partecipi di spettacoli poco
edificanti, altrettanto poco gradevoli che si succedono con una
ossessiva e snervante frequenza e che i soliti politicanti, offrono ad
un pubblico sempre più esterrefatto, stanco e disgustato della solite
manfrine che non hanno assolutamente nulla di ciò che la vera politica
dovrebbe offrire.
Non all’indirizzo del singolo, ma particolarmente per le
organizzate e non certo disinteressate partigianerie, “benemeriti e
bravi attori”, potrei utilizzare altri aggettivi e attributi, ma nel
contesto di questo nostro simpatico e amichevole scambio di opinioni,
sarebbero certamente fuori luogo.
Permettetemi , vi prego, una riflessione:
In questo marasma politico, io che sono sempre propenso ad
aderire indiscriminatamente a tutto ciò che possa condurre al bene
comune (essenza del significato vero della politica), che protende
sempre e con grande volontà verso il predominio dei buoni sentimenti
sul male, che privilegia i valori dello spirito a quelli della
materia, continuo imperterrito ad aver FEDE.
Proprio oggi, in un periodo così complicato e difficile,
uno dei più validi motivi che alimentano questa virtù, spero per
tanti, è la presenza di questi cittadini, soprattutto giovani, che
armati della propria personalità, di altruismo, di buoni e onesti
propositi e di una costante ferrea volontà, rappresentano un utile e
indispensabile mezzo per condurre verso tempi migliori da poter
consegnare alle future generazioni.
Riccardo, grazie anche per la tua virata e le conseguenti
informazioni.
Come il buon senso mi pare suggerisca: Io ho espresso delle
mie opinioni, sarò lieto e rispettoso delle vostre, comunque esse
siano.
Vi prego rinunciare all’anonimato anche se a mezzo di
pseudonimo. Grazie!
Con rispetto e amicizia. Totonno.