
''Il protocollo prevede - spiega un comunicato del Comune - la collaborazione del Comune all'attivita' di accertamento attraverso uno scambio strutturato di informazioni finalizzato alla piena attuazione dei principi di economicita', efficienza e collaborazione amministrativa. Le casse del Comune riceveranno da parte delle Entrate una quota pari al 33% (come stabilito dal decreto legge del 31 maggio 2010 n.78) delle somme recuperate a titolo definitivo a seguito di segnalazioni qualificate che abbiano contribuito al buon esito dell'accertamento fiscale. I settori interessati all'attivita' di accertamento sono il commercio e le professioni, l'urbanistica e il territorio, la proprieta' edilizia e il patrimonio immobiliare, le residenze fittizie all'estero e la disponibilita' di beni e servizi di rilevante valore indicativi di capacita' contributiva''.
Commento:
complimenti al Sig. Sindaco, ottima iniziativa.
Nella speranza che l'obbiettivo venga raggiunto.
Certo non sarà facile.
Perseveranza e trasparenza. Buon lavoro.
Vincenzo Pugliese
Nessun commento:
Posta un commento