venerdì 30 luglio 2010

TEATRO - SABATO ore 21.30

SCALEA -Nel cortile del palazzo Spinelli sabato sera alle 21.30 ci sarà lo spettacolo teatrale "il custode".

Opera di Antonio Lauro diretta e interpretata da PAOLO TRIESTINO.

Iniziativa promossa dall'assessorato alla cultura del Comune di Scalea.


giovedì 29 luglio 2010

BACHECA ESTIVA - SCACCHI

FIDAS - WSCALEA
"Scacchi sotto le stelle" stasera piazza Caloprese ore 21.00


mercoledì 28 luglio 2010

TEST: I TEMPI DI RISPOSTA


Volevamo sapere chi c'è dietro i pc dei nostri palazzi e così abbiamo fatto un test.
Nella speranza di capire i tempi di risposta on line dei vari Comuni della Riviera dei Cedri, abbiamo scritto ad ognuno di loro un email. Bene, udite udite su 8 Comuni interpellati solo uno (1) ci ha risposto. E' stato velocissimo, solo dopo 15 secondi dall'invio dell'email ci è arrivata la risposta. Inoltre, il giorno dopo ci ha risposto anche l'ufficio del sindaco. Quindi un grande applauso al miglior comune online della Riviera dei Cedri va alla città di DIAMANTE.
Mentre i restanti comuni: tre indirizzi email pubblicati online nei rispettivi siti ufficiali sono errati e addirittura su un sito non è presente nessuna email per i contatti, solo i numeri di telefono.
Infine degli altri tre comuni interpellati ancora stiamo aspettando la risposta. (Scalea si trova in linea con il trend locale, nessuna anomalia, ndr)


la redazione di wscalea

martedì 27 luglio 2010

SCALEA: CURIOSITA', STORIA E NATURA


quadro di De Alexandris


Il mare di Scalea e la sua scogliera è una delle mete preferite dai tanti turisti che ogni anno si recano da queste parti. Per chi ama in particolare la natura, è consigliabile prendere un pedalò per ammirare al meglio come il tempo ha modellato queste rocce. Costeggiando la riva, si va verso la scogliera dell’ “Ajnella”, ammirando dapprima la “Salera” e poi il “Monachicchio” (così denominato perché somigliante al cappuccio conico dei monaci), scogli molto vicini alla battigia. Per avere una visione d’insieme delle meravigliose insenature bisogna allontanarsi un po’ dalla riva, stando però attenti a non incagliarsi nella “Giumenta”, che è uno scoglio così chiamato perché, con la bassa marea, affiora a pelo d’acqua assumendo la forma della schiena di un asino. Su questo scoglio “traditore” si sono fermate chissà quante imbarcazioni. Nella metà del sec. XVI la chiesa di S. Nicola subì il saccheggio degli uomini del Saraceno Dragut. I saraceni aprirono il sarcofago, danneggiandolo, di Adimaro Romano (1) e rubarono la spada del defunto. Portarono via inoltre una campana d'argento e dopo aver preso altri oggetti sacri di valore raggiunsero le altre imbarcazioni. L'imbarcazione su cui si trovava la campana d'argento rubata naufragò sugli scogli della "Giumenta", prima di superare Capo Scalea. La nave e la campana d'argento finirono così in fondo al mare. Una delicata tradizione vuole che il giorno di S. Nicola, il 6 dicembre, la campana suoni dal fondo del mare.

VERSO SUD - FIERA DEL LIBRO - AIETA




Saranno circa cento le case editrici che parteciperanno, da sabato 24 luglio presso il Palazzo Rinascimentale di Aieta alla prima edizione di Verso Sud Fiera del libro del Mediterraneo. L'evento è organizzato da Pasquale Lanzillotti direttore dalla Libreria Victoria di Praia a Mare e con il coordinamento di Angelo Serio. La libreria Victoria, nata nel 1999, d'estate apre un punto vendita. Victoria dei ragazzi dove si svolgono manifestazioni per I' Infanzia. La fiera è riservata alle case editrici italiane situate a sud del Po che - tutte le sere dalle 20.00 alle 24.00 - esporranno le loro opere: alle 22.00 è prevista la presentazione di un libro.
Grandi ospiti e importantissime case editrici ci aspettano. W la libreria Victoria

domenica 25 luglio 2010

SUPER - ABILI... RIFLETTIAMO TUTTI


Ho conosciuto una persona con problemi di deambulazione e che utilizza la carrozzina per spostarsi e mi ha chiesto se potevo sensibilizzare i lettori del blog verso queste importanti problematiche. Mi ha detto che servirebbe anche per migliorare i nostri comportamenti e rispettare di più gli altri l'essere a conoscenza di una storia come la sua.

Per affrontare l'argomento senza urtare nessuno e senza fare paragoni con la nostra città pubblico di seguito una lettera tratta dal sito trentoattiva.it. Questa esperienza mi ha aperto gli occhi e mi ha fatto riflettere sulle iniziative che si dovrbbero intraprendere anche a Scalea.
(il direttivo)

ecco l'esperimento di Trento: (proviamo anche noi a fare un giro in carrozzina a Scalea)

Una carrozzina appoggia al muro di un corridoio semibuio, difronte, un ascensore normalissimo, almeno apparentemente. Entro in una stanza luminosa, un appartamento ben arredato, la mobilia ed altri piccoli dettagli attirano la mia attenzione, tutto è più basso, più accessibile. Entro, la porta è aperta, Paolo mi sorride e saluta, siede davanti al suo computer, la sua finestra sul mondo mi viene da pensare ma Paolo in realtà, e fortunatamente, ha una vita piena e vivace. Eppure per molti non è così, per molti quella è davvero una finestra, una vita che loro non vivono ma guardano, osservano e immaginano. Mi incupisco per un attimo, ma poi guardo Paolo, penso alle cose che ha fatto, i posti che ha visitato e quanto nonostante tutto sappia assaporare ogni cosa profondamente, vivendo intensamente, forse anche più di me. Gli sorrido continuando a pensare al suo coraggio, la sua vitalità, la sua ironia e il suo spirito. Mi invita a provare la carrozzina sulla quale dovrò sperimentare, in prima persona, cosa significa muoversi per la città. Raccolgo volentieri, forse con leggerezza, l’invito.

sabato 24 luglio 2010

DUE MERCOLEDI' DA LEONI

segnaliamo due importanti appuntamenti che sicuramente daranno lustro alla nostra amatissima terra:


venerdì 23 luglio 2010

APPUNTAMENTI - INCROCI MEDITERRANEI

da un email ricevuta dagli organizzatori dell'evento:

da oggi saremo a Scalea con la rassegna INCROCI MEDITERRANEI
Vi mando il comunicato e la locandina e vi aspettiamo ai concerti
un saluto spero di incontrarvi
Marialuisa Giordano

Comune di Scalea
Assesssorato al Turismo
Rassegna
INCROCI MEDITERRANEI
23-24-25 luglio ore 21.30
Cortile del Palazzo dei Principi

Ingresso liberoInfo: 0985 282223


INCROCI MEDITERRANEI è uno sguardo obliquo su una pluralità di linguaggi, stili, generi e concezioni estetiche che si snodano sul filo della mediterraneità, spaziando tra musica, teatro , performance, poesia.

giovedì 22 luglio 2010

LA CROCIERA DI W SCALEA

Carissimi soci,
Grazie al nostro tesoriere e alla infaticabile socia Maddalena De Paola, siamo felici di annunciarvi che è stato organizzato
il primo viaggio di W Scalea:
una fantastica crociera! (itinerario e prezzi)

Si parte il 7 novembre ma le prenotazioni andranno confermate entro il 30 luglio.
Tutti i soci sono invitati calorosamete a partecipare e se voleste portare un non -socio.....
nessun problema. Lo associamo!

Per qualsiasi ulteriore informazione: Zonablu viaggi in Via Lauro. tel. 0985.920015

Saluti a tutti
Monica, Vincenzo, Luca e Biagio

EVENTI E APPUNTAMENTI

Buonasera a voi di WScalea, ho il piacere di informarvi che a Scalea è nata una nuova Associazione che prende il nome di Z.O.E. acronimo di Zooantropologia, Orientamento, Educazione, che si vuole occupare della educazione dei cani e gatti ma soprattutto della educazione dei loro padroni, a volte completamente inesperti; naturalmente tra i nostri programmi c'è ben altro.
Per chi volesse conoscerci meglio, ho il piacere di invitare tutti i vostri lettori ed associati, ad "Un giorno da cani", manifestazione cinofila che si terrà in piazza Aldo Moro il 25 luglio dalle 18,00 alle 20,30 circa, e che prevede la partecipazione di un istruttore cinofilo professionista proveniente da Bologna, che terrà due minicorsi di educazione cinofila a tutti coloro che si vorranno associare a ZOE. Prevista inoltre la partecipazione della unità cinofila dei carabinieri di Vibo Valentia, con attività dimostrative. A fine giornata verrà eletto il cane 100%, tra coloro che parteciperanno ai minicorsi, con premi per i primi tre cani classificati.

Infine, nel corso della serata, si raccoglieranno adesioni per partecipare a corsi di addestramento organizzati da ZOE in collaborazione con l'istruttore cinofilo, per chi avesse problemi a gestire il proprio cane e volesse farlo diventare un "buon cittadino a 4 zampe".

Invito tutti voi a partecipare numerosi insieme ai vostri amici cani!!
La presidente dell'Associazione
Dott.ssa Anna Spizzirri
Associazione Z.O.E.Zoontropologia Orientamento EducazioneVia F. Spinelli, 887029 - Scalea (CS)

Mobile: +39 347 30.51.295
Email: associazionezoescalea@gmail.com