mercoledì 30 giugno 2010

SORPRESA!

Seguiamo l'evoluzione della villetta Kennedy.Suggestive colate di cemento vanno a sommarsi a quelle della vicina pista di pattinaggio (che non vede un pattino da decenni).A cosa serviranno? Giostre gratis per i nostri figli?"E tu sogni....sogni..."- Vasco Rossi-

PULIRE GIOCANDO- AMBIENTE


L’altro giorno sono andato per mare e per caso avevo con me, dentro la canoa, delle buste di plastica per la spazzatura e una macchina fotografica. Meno male che ho trovato una spiaggia sporca così mi sono fermato ed ho fatto un po’ di esercizio fisico. Dopo qualche momento, mentre ripulivo la spiaggetta da bottiglie di plastica e altre porcherie, sono arrivati, proprio come la cavalleria nel momento del bisogno, dei ragazzi con delle canoe. Grazie al loro pronto e tempestivo aiuto, della colonia estiva del lido Scorpion, siamo riusciti, in poco più di un’ora, a ripulire tutta la spiaggetta sotto la strada ss18, nei pressi della Grotta della Pecora.
Ho detto ai ragazzi che in cambio del loro aiuto li avrei ringraziati pubblicamente sul web (wscalea) e gli avrei fatto i complimenti facendoli diventare “famosi”. E’ stato facile convincere dei giovani a spendere il loro tempo in cambio di gloria… perché con gli adulti è così difficile ottenere questi risultati?
Che dire?!?!......
Speriamo che la prossima volta che passo dal centro di Scalea mi porto dietro un "auto-cisterna" per ripulire il sottopasso di via Lido, visto che è pieno d’acqua putrida e sporcizia. Nella speranza d’incontrare qualche operaio che mi dia una mano vi saluto e vi auguro una felice settimana.
Wl’estate!!!

di Marco Polo.

martedì 29 giugno 2010

DESCOLARIZZARE LA SOCIETA' - CULTURA

da un email di una socia di wscalea

Ciao Ragazzi,
vorrei proporre all’attenzione di quanti vogliano leggere e curiosare la pubblicazione sul blog di un libro di Ivan Illich, il cui titolo “Descolarizzare la Società. Una società senza scuola è possibile?”, come ex-insegnante, ha stimolato la mia curiosità.

Come associazione* ricerchiamo ogni occasione possibile per ampliare i nostri orizzonti culturali e siamo iscritti alla mailing list di : Fiorigialli ecospiritualweb
Comunicazione e progetti. Idee e prodotti per una nuova coscienza.

Il titolo, su citato, mi ha attratto e sono andata a cercarmi la recensione sul sito: ho così scoperto che il contenuto del libro è di stimolo ad un confronto sulla cultura imperante oggi che è lontana mille miglia dalla mia formazione professionale ed umana.

Una quarantina di anni fa, iniziando un percorso lavorativo cercato, voluto, … ottenuto con l’impegno e lo studio, ero consapevole dell’importanza dell’educare (il significato originale ed etimologico della parola educazione viene dal latino e-ducere che significa letteralmente condurre fuori, quindi liberare, far venire alla luce qualcosa che è nascosto) , oggi alla scuola è chiesto di tutto, tranne che educare ….

Saluti.
Giulietta
* Associazione “Mondi Vicini - Onlus”
Via F. Spinelli, 10 - 87029 SCALEA (CS)


lunedì 28 giugno 2010

CONSIGLIO COMUNALE DEL 25/06/2010


alcuni secondi dell'intervento del dott. Francesco Acquaviva.

Non tutti sapevano che venerdì scorso ci sarebbe stato un importante Consiglio comunale. Anche noi di W Scalea abbiamo saputo del consesso molto tardi e non siamo riusciti a diffondere adeguatamente la notizia tuttavia siamo stati presenti per circa due ore di riunione.
Con questo primo articolo prenderemo posizione su alcuni punti perché la stessa W Scalea è stata tirata in ballo durante il Consiglio.
Nei prossimi giorni invece vi parleremo del bilancio preventivo del Comune di Scalea che è stato approvato con i soli voti della maggioranza vedendo contraria tutta l’opposizione.
All’ordine del giorno vi era la questione sicurezza con riferimento, nello specifico, agli ignobili atti intimidatori subiti da Mattoni Casa (agenzia di Biagio Propato). Il Consigliere Campilongo ha fatto un intervento sottolineando l’importanza per le istituzioni di stigmatizzare certi accadimenti che non possono né devono passare inosservati.
Era presente il Prefetto di Cosenza che con il suo intervento ci ha confermato che W Scalea è sulla strada giusta.
Il Prefetto ha evidenziato il fatto che a Scalea, come nel resto del sud, i problemi riguardanti la sicurezza e l’economia sono di origine culturale. Il “non vedo, non sento e non parlo” e la ricerca dei “favori” piuttosto che dei diritti da parte della gente rafforza i delinquenti e aggrava la situazione del paese. In sostanza, il problema è culturale. Ha detto il Prefetto che per cambiare è necessario che siano i singoli cittadini a cambiare e che sperare che siano le forze dell’ordine da sole a risolvere i nostri problemi è un’ illusione.

domenica 27 giugno 2010

IL MERCATO E I SUOI ATTORI - MARKETING

Da un email di un mio amico che non vuole passare all'iphone di Luca G.

I consumatori di oggi ai raggi x,
l'esperto osserva:

L'obiettivo di un prodotto può essere duplice: vendere molto (nella maggior parte dei casi) o far vendere qualcos'altro. Il prodotto consumer/commodity si ferma al primo obiettivo, vendere il più possibile, come un detersivo, la cui performance è valutata esclusivamente sul fatturato che genera. Esiste poi un altro tipo di prodotto, che non esaurisce la sua funzione con il fatturato, piuttosto nasce per promuovere altro: sostenere un brand, trainare una collezione o semplicemente generare "buzz" intorno ad un'operazione, che essa sia commerciale o a scopo umanitario. Immaginiamo di crare un grafico su due assi, sul primo mettiamo la concentrazione di "hard performance", sul secondo mettiamo i valori di "soft performance". Dall'incrocio di queste considerazioni ogni prodotto troverà una sua collocazione all'interno del grafico. Vicino all'origine troveremo un prodotto assolutamente ingiustificato, nella parte bassa troveremo il detersivo, nella parte alta una borsa realizzata da Prada per beneficienza. Nell'angolo superiore destro, invece, l'Iphone, che rappresenta il matrimonio tra soft e hard, tra il fatturato e l'immagine. Il prodotto perfetto, insomma.

venerdì 25 giugno 2010

W LA PULIZIA


Con l’arrivo dell’estate, delle giornate di sole e del caldo aumentano e si evidenziano in maniera esponenziale quelle che sono le cosiddette “brutture” del nostro grazioso paese. Per brutture non intendo architetture oscene, opere incompiute o quant’altro ancora, ma semplicemente la mancanza di manutenzione ordinaria nel centro come nella periferia, che con il chiarore delle giornate estive, salta immediatamente all’occhio. A mio avviso è assolutamente impensabile trovare erbacce disseminate nelle aiuole comunali, ai lati dei marciapiedi, ciuffi di erba che sbucano da ogni dove e contribuiscono a dare a Scalea la parvenza di una cittadina in stato di abbandono. A stagione estiva già iniziata questo è inconcepibile! W Scalea, suo malgrado, è stata protagonista involontaria di questo degrado. Il 30 maggio, durante il concerto della Brunori sas in P.zza Spinelli, concerto da noi ORGANIZZATO E AUTOFINANZIATO, ogni socio si guardava intorno allibito :il palco naturale della piazza era circondato, quasi a mo’ di cornice, da erba alta e rinsecchita e i bidoni della spazzatura facevano compagnia agli spettatori delle ultime file! Noi siamo grati all’amministrazione comunale per averci concesso quello spazio, ma ci saremmo aspettati almeno di trovarlo in condizioni decenti. Tutti noi di W Scalea ci saremmo sicuramente fatti carico di una preventiva pulizia, se ce ne fossimo accorti prima. Il forte disappunto che stavolta esprimo, nasce proprio dalla delusione scaturita quella sera.

ASCOLTIAMO E RIFLETTIAMO...

Io sono nauseato... Ma è veramente giusto pagare le tasse?
Intercettazioni telefoniche scandalose, ma perchè non si dimettono? Ma perchè non finiscono in galera? La legge era uguale per tutti! (o forse non lo è mai stata).

Scalea è lo specchio del paese, anche da noi girano voci (per il momento niente registrazioni), su gare truccate, appalti pilotati, mazzette ecc. Quindi stiamoci attenti qualcuno ci ascolta. Fatti di incuci, fatti di corna e di spergiuri state lontani almeno fino a quando non sarà approvata la legge bavaglio altrimenti ci mettono tutti in manette!!!

Saluti, Luca G.

martedì 22 giugno 2010

DIFFONDERE LA RETE


Navigando in internet ho scoperto che esiste un nuovo modo di collegarsi alla rete senza spendere tanti soldi. Perchè non ci organizziamo?

Il progetto di cui vi voglio parlare è FONERA. Questa nuova soluzione nasce in Spagna qualche anno fà e adesso si sta diffondendo un pò ovunque nel mondo. E' un sistema di collegamento che alla base ha un principio di cooperazione tra gli utenti, infatti la società che vende gli apparecchi per diffondere la linea paga la connessione e gli utenti la replicano ai loro vicini.

E' un idea geniale del quale vi voglio mettere al corrente, dategli un occhiata:


FON è la più grande Community WiFi nel mondo, il modo migliore di connetterti gratis a internet! Acquistando un qualunque modello di Fonera (il rivoluzionario router Wifi di FON) e connettendola alla tua connessione ADSL, crei un FON Spot (un access point WiFi sicuro) che ti consente di condividere al tua connessione WiFi con gli altri utenti FON.
La serie Fonera 2.0 ti permette di utilizzare il tuo WiFi in una maniera nuova: carica video e fotografie su Youtube, Facebook, Picasa o Flickr e scarica torrent utilizzando un hard disk esterno connesso alla Fonera...anche a computer spento!


Per renderla pubblica ancora ce ne vuole ( la burocrazia italiana ancora non lo consente) ma ci siamo vicini, in Inghilterra è già diffusa e i vantaggi economici per gli utenti sono moltissimi (niente più canoni e abbonamenti). CHISSA' SE IL NOSTRO COMUNE SI STA INFORMANDO PER MIGLIORARE L'ACCESIBILITA' DEI SUOI CITTADINI AL MONDO DI INTERNET?


WIFI GRATUITO OGGI E' IL MOTTO DI MOLTI COMUNI D'ITALIA.


di Giovanni Grisolia

lunedì 21 giugno 2010

CULTURA E INCONTRI

AVVELENATI: Segnaliamo l'interessante meeting sull'ambiente che si terrà a Paola domani.

Noi ci saremo.

sabato 19 giugno 2010

RACCOLTA FIRME: ACQUA BENE COMUNE


Siamo felicissimi di avere dei compagni così attenti alle politiche sociali come i proprietari di Mondi Vicini. Infatti, anche questa volta, appoggiamo in pieno la loro iniziativa andando tutti a firmare per l'acqua pubblica.
da una news letter
La Bottega “GiroGiroMondo” è punto di raccolta firme per il referendum popolare abrogativo

- CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO
--- (art. 23 bis L.133/2008)
- CONTRO L’AFFIDAMENTO A SOCIETA’ DI CAPITALI DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO --- (art. 150 d.Lgs 152/2006)
- CONTRO IL PROFITTO NELLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO
--- (art. 154 comma 1 D.Lgs 152/2006)

Vi invitiamo a passare in Bottega per sottoscrivere i moduli di raccolta firme, muniti di valido documento di riconoscimento, purchè iscritti regolarmente nelle liste elettorali del Comune di Scalea. (GIRO GIRO MONDO, nei pressi dell'uff. postale di Scalea)
Luca G.