giovedì 31 maggio 2012

TUTTI AL MARE




di cristiana covelli



Tra pochi giorni si chiudono le scuole e tempo permettendo dovrebbe iniziare la stagione balneare.
Le opportunità di fruire del tanto agognato bagno a mare sono due: spiagge libere o lidi attrezzati ma a pagamento.
Sicuramente la scelta più comoda e piacevole cadrebbe sul lido ( e ce ne sono tanti a Scalea gestiti con passione da cittadini che pagano tasse su una stagione estesa a sei mesi di lavoro ma che sappiamo benissimo essere concentrata in un mese massimo due di utenza effettiva!) ma non tutti, specie con la crisi che stiamo vivendo, possono permettersi un' intera stagione estiva in questi accoglienti luoghi di villeggiatura e allora si sta lavorando per fornire un'alternativa idonea e igenicamente corretta ai tanti bambini che si serviranno delle spiagge pubbliche?
Si sente parlare di rilancio del turismo e allora perchè non si punta sul territorio per riuscire ad inserirsi in questo mercato ponendo le nostre spiagge e il nostro mare come alternativa ai viaggi all'estero?
Si poteva pensare a conservare qualche spiaggia libera in più ma comunque quelle che ci sono non possono essere abbandonate e trovate dai turisti con falò mezzi accesi la mattina, bottiglie di vetro rotte, escrementi di ogni genere e spazzatura che trasborda dei piccolissimi cestini improvvisati e insufficenti.
Immaginate le spiagge comunali gestite come ogni altra proprietà quindi con sorveglianza presente,
bagnini, bagni igienici, un servizio di pulizia efficiente, una spiaggia attrezzata ad accogliere le persone disabili che hanno tutti i diritti di vivere ma che la burocrazia dimentica e anche un bagno a mare diventa un sogno dei bei tempi passati ( per chi ne ha avuti! ).
Che lancio sarebbe per la nostra cittadina, che atto di civiltà! So per certo che molte cose si vorrebbero fare ma non ci sono i fondi, che molte volte i nostri amministratori sanno di dover intervenire ma la carenza di fondi blocca iniziative che invece dovrebbero essere alla base degli interventi garantiti, ma allo stesso tempo si deve trovare il modo di uscirne, si deve assolutamente far risorgere Scalea, una cittadina che ha una potenzialità alta , che può concorrere con le sue bellezze territoriali con altre cittadine italiane come Positano, Amalfi, Maratea ecc. serve un' idea geniale, serve l'unione dei rappresentanti di tutte le categorie che concorrono allo sviluppo del territorio, serve coraggio e io mi auguro che presto si possa garantire a tutti i cittadini residenti e non, grandi e piccoli, anziani e giovani, disabili e non una vita equa, un territorio fruibile, diritti certi.

Passaparola - L'alba dei movimenti - don Andrea Gallo



w la costituzione!

mercoledì 30 maggio 2012

CHIARISCA, RIFERISCA, DICA!

di Luca Grisolia

Ma con tutta tecnologia gratuita che abbiamo a disposizione oggi, perché ancora non si risolve la questione della “comunicazione e della trasparenza” che i cittadini chiedono a gran voce?

CHIARISCA, RIFERISCA, DICA!

Ci sono tantissimi sistemi GRATIS che potrebbero essere usati per consentire ai cittadini di fare domande e agli amministratori di dare le risposte VERE: blogspot, facebook, wordpress, ecc. Basta pochissimo: un responsabile all’ufficio comunicazione verso i cittadini (uno qualsiasi tra gli addetti stampa), un computer e una linea ad internet.

Se volete io mi metto a disposizione, gratuitamente, per dimostrarvi come si fa.

Perché indire consigli comunali per ogni motivo, perché annunciare conferenze stampa e poi cominciare dei botta e risposta asfissianti sui giornali? Senza poi giungere a niente? CI vogliono delle risposte con dei fatti e non rimandi infiniti e aule di tribunali.
Quando una cosa ci interessa veramente (nel nostro privato) la risolviamo PARLANDO e trovando SOLUZIONI immediate.


p.s. se venisse creata questa sorta di “Agorà virtuale” dove il Comune dialoga con i Cittadini forse qualcuno potrebbe rispondere anche a wscalea sulle tante questioni “tirate in ballo” negli ultimi tre anni: Monster house, Statua Fumasi, ex ospedaletto, aeroporto, museo del bambino, ascensore sottopassi, semafori, strade dissestate, area industriale, canali, musei chiusi, centro storico abbandonato, riscossione tasse, tributi, programmazione alta stagione turistica, differenziata, energia pulita, wifi gratuito, insomma TRASPARENZA!

martedì 29 maggio 2012

NO2GIUGNO - Cancellare parata Roma - Aiutare Terremotati Emilia

TAMTAM NOW! #no2giugno




E' di questi minuti il tamtam sulla rete: annullare la parata del 2 giugno per devolvere spese della festa ai terremotati. Le zone colpite dal terremoto hanno bisogno di aiuti immediati e concreti. Il nostro paese la deve smettere con gli sprechi e gli sperperi. Basta privilegi e costi inutili. Stabilire delle priorità è un dovere dei nostri amministratori. Altrimenti tornassero a Casa.

NO2giugno, no2giugno, no parta militare 2 giungo. NO2giugno, no2giugno, no parta militare 2 giungo. NO2giugno, no2giugno, no parta - NO2giugno, no2giugno, no parta militare 2 giungo. NO2giugno, no2giugno, no parta militare 2 giungo. NO2giugno, no2giugno, no parta militare 2 giungo. NO2giugno, no2giugno, no parta - NO2giugno, no2giugno, no parta militare 2 giungo. NO2giugno, no2giugno, no parta militare 2 giungo. NO2giugno, no2giugno, no parta militare 2 giungo. NO2giugno, no2giugno, no parta - NO2giugno, no2giugno, no parta militare 2 giungo. NO2giugno, no2giugno, no parta militare 2 giungo. NO2giugno, no2giugno, no parta militare 2 giungo. NO2giugno, no2giugno, no parta - NO2giugno, no2giugno, no parta militare 2 giungo. no parta militare 2 giungo. NO2giugno, no2giugno, no parta militare 2 giungo. NO2giugno, no2giugno, no parta - NO2giugno, no parta militare 2 giungo. NO2giugno, no2giugno, no parta militare 2 giungo. NO2giugno, no2giugno, no parta - NO2giugno,

tamtam on line NOW!

LINK utili

fateli girare tra i vostri contatti online (ndr)

TRASPARENZA ...GARANZIA DELLE COSE FATTE BENE



di monica de carlo

Vi segnalo una importante sentenza del Consiglio di Stato, la n. 2821/2012.



Cosa è accaduto? Un cittadino chiede al Comune di estrarre copia di una delibera esercitando il proprio diritto di accesso agli atti. Il Comune rimene in silenzio e inerte. Il Tar riconosce il diritto del cittadino ad estrarre copia della delibera ma compensa le spese fra le parti. Il Consiglio di Stato invece afferma:"Nel caso di ingiustificata inerzia della PA in ordine ad una domanda di accesso agli atti, alla parte interessata spetterà un indennizzo per danno lecito da processo.di cui all’art. 26, comma 2, c. p. a.".



La pubblicazione delle delibere all’albo del Comune non incide sul diritto di accesso

In conclusione il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso e condannato il Comune alla rifusione delle spese del doppio grado di giudizio.



Le Pubbliche amministrazioni (Comuni, Province, Regioni, Scuole, etc) dovrebbero capire che l'accesso agli atti è un diritto che garantisce il corretto svolgimento della stessa attività delle PA. I dirigenti pubblici che si ostinano a considerare la pubblica amministrazione alla stregua dell'"Area 51" cagionano un danno grave allo Stato e ai cittadini.



Per questo forse, sarebbe più giusto che a pagare fossero i singoli e non le casse comuni.



Un passo alla volta......

lunedì 28 maggio 2012

INTERROGAZIONE AUTO-SPURGO


Riceviamo e pubblichiamo

LA SOLITA STORIA DEL CETRIOLO....



Di Monica De Carlo
(fonte www.altalex.it)

Si sa, i cetrioli tendono ad essere abitudinari.

Non smentisce tale rituale la Corte di Cassazione che ha stabilito che l’errore del commercialista non salva il contribuente. Infatti la Cassazione penale , sez. III, sentenza 08.05.2012 n° 16958 ha statuito che l'affidamento ad un commercialista del mandato a trasmettere per via telematica la dichiarazione dei redditi alla competente Agenzia delle Entrate non esonera il soggetto obbligato alla dichiarazione dei redditi a vigilare affinché tale mandato sia puntualmente adempiuto.

Nel caso specifico il contribuente era stato condannato ad un anno e due mesi di reclusione dalla Corte di Appello di Roma per aver omesso di presentare le dichiarazioni IVA in due diversi anni di imposta.

La Corte di Cassazione ha ritenuto che ricorrere alle prestazioni di un commercialista non giusitifica la mancata vigilanza del contribuente obbligato alla dichiarazione dei redditi, sul puntuale adempimento da parte del professionista.

LA LEGA E DINTORNI .....(padani ndr)



(nella foto lega poltrona)

"Dal Corriere della Sera del sedici maggio ho letto un pezzo di Severgnini e ho riflettuto su quanto mi ha dato l'opportunita di pensare : "L'Italia e' cambiata più in sei mesi che negli ultimi sedici anni. E potrebbe non bastare aver capito, tardi, che occorre lavorare di più e rubare di meno........"Non credo di dovermi sforzare per spiegare quello che si prova leggendo, ma sicuramente i pensieri che se ne traggono, pigliano il comune cittadino a maggior ragione la sera quando iniziano le sfilate di certi personaggi improponibili oggi più di ieri ma sempre improponibili anche prima dell'avvento del governo dei tecnici che ha accentuato il disagio che si prova. Partiamo dalla sera della parata-presentazione del presidente Monti e dei suoi ministri e anche le persone più semplici, ancorché perplessi, si sono trovati di fronte a un altro mondo, a nuove situazioni e a un nuovo linguaggio e a degli aspetti formali mai visti insieme in una sola volta. La televisione non ha mai fatto un buon servizio a chi non veniva dalla politica perché il politico di mestiere può dare delle opportunità per fare dei servizi più vistosi vista la tendenza che molti hanno allo spettacolo. I tecnici e la crisi ci hanno messo di fronte a una visione della vita alla quale non abbiamo posto l' attenzione dovuta e forse ancora adesso non abbiamo capito molto che abbiamo vissuto come le cicale e come le cicale abbiamo cantato e forse noi Italiani di nascita canterina, anche di più. Si può e si DEVE parlare di evasione fiscale, di escort di tutto e di più. Di furti incredibili ai danni dello stato e quindi di noi cittadini, ma quanto e' successo nella lega ( partito di governo e grande alleato di Berlusconi ) e' una farsa da avanspettacolo ancora più vergognosa e avvilente per tutti i proclami che i leghisti ci hanno " amorevolmente regalato in questi anni. Il re dal cielo duro,malato e stanco,circondato da una banda di suonatori di orchestra con i suoi figli e Belsito in testa hanno fatto il bello e il cattivo di tutto. E noi stupidi, alla faccia di Roma ladrona abbiamo dovuto sorbirci minacce ( forconi contro Roma da un irresponsabile e complotto da altri ) e silenzi vergognosi non soltanto da quasi tutti i leghisti che contano( poverini non sapevano nulla, ma a chi la raccontano!!!!!) ma anche dagli "ONOREVOLI" del PDL,per opportunismo o perché il silenzio nascondeva delle conoscenze sapute e risapute. Il ladro e' sempre ladro e un malato e ' malato finche'non guarisce. Bossi ancorché in condizioni di salute non buone( e di fronte a una malattia possiamo solo dispiacerci ma anche indignarci e " forconare"e,perdonatemi il neologismo, quello scemo di guerra, uso alle violenze verbali,leghista e onorevole ) fatto il ministro, ha avuto scorte e macchine blu , ha aiutato la moglie ad aprire a Varese la scuola Bosina, ha sistemato alla grande i figli e, alla fine delle indagini faremo i conti di quanto "Roma Ladrona ha rubato". Vero signore DELLA PADANIA?E Maroni se ne e' uscito con dei proclami contro i ciarlatani e i ladri del suo partito. E' abbastanza?Grazie. "
Osvaldo Cardillo

TUTTE LE "FOTO DELLA SETTIMANA"

Di seguito l'archivio delle "foto della settimana"


I FONDATORI di Wscalea

RADUNO VESPA


SCUDETTO JUVE

CEMENTO OP. INCOMP.


CANTIERI
INFINITI
EPPUR SI MUOVE


NUOVI QUARTIERI
LAVORO A VOLONTÀ'

SEMAFORI SPENTI ___________
SEGNALI DI PERICOLO

SERVIZIO
AMBULANZA SCALEA
_____ESODO "DI MASSA"

LA CITTÀ DELLE LUCI E DEI BALLIAEROPORTO
SKYSCALEA


"NUVOLONI"
ALL'ORIZZONTE
PER IL GRUPPO BASILE


JUNGLE PARK

RISTRUTTURAZIONI
"STORICHE"

MUSEO BAMBINO + ECO-MUSEO = SCUOLA DI MUSICA





GHOST HOTEL 

SOTTOPASSO 2013 - POZ ART






RED PUNTAROL VS ACQUA RAGIA 

AEROPORTO A
CHE PUNTO SIAMO?

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

domenica 27 maggio 2012

OSPITALITÀ E TURISMO



Oggi parleremo di: HOTEL DIFFUSO.
"idee nuove per sfruttare e rivalutare i centri storici abbandonati"

che cos'è un albergo diffuso?

Un pó casa e un pó albergo, per chi non ama i soggiorni in hotel; questa é in poche parole la nuova forma di ospitalità che prende il nome di Albergo Diffuso. Le sue componenti sono dislocate in immobili diversi, che si trovano all'interno dello stesso nucleo urbano. L'aggettivo "diffuso", denota dunque una struttura orizzontale e non verticale come quella degli alberghi tradizionali, che spesso assomigliano ai condomini. L'Albergo Diffuso si rivolge ad una domanda interessata a soggiornare in un contesto urbano di pregio, a vivere a contatto con i residenti, più che con gli altri turisti e ad usufruire di normali servizi alberghieri, come la colazione in camera od il servizio ristorante. L'albergo diffuso si é rivelato particolarmente adatto per valorizzare borghi e paesi con centri storici di interesse artistico od architetonico, che in tal modo possono recuperare e valorizzare, vecchi edifici chiusi e non utilizzati ed al tempo stesso possono evitare di risolvere i problemi della ricettività turistica con nuove costruzioni.


ALCUNI ESEMPI VICINO A NOI



La Città del Sole ( Scalea CS) work in progress