giovedì 24 maggio 2012

ARTE PARTENOPEA

dalla nostra corrispondente a Napoli


Stamattina a Napoli ci siamo svegliati con la città inondata di "impiccati": manichini di tela bianca, a grandezza naturale, con stampate sul petto categorie sociali come: Operaio, Piccolo Imprenditore, Studente, Disoccupato, ecc. Una installazione artistica fatta di centinaia di manichini lungo le strade pedonali principali del centro storico, come evidente, silenziosa manifestazione di protesta, di forte impatto mediatico, perché bella nella sua brutale essenzialità.






foto di : Partenopea Calabrò (tnks! ndr)

mercoledì 23 maggio 2012

MANIFESTO SCALEA LIBERA


ci giunge in redazione e diamo spazio (ndr)


E. BENNATO CANTAVA

VENDO BAGNOLI...

E a sud va a gonfie vele perché
e oro tutto quello che c'è

Ma che - che - che occasione ma che affare
Vendo Bagnoli chi la vuol comprare
colline verdi mare blu
avanti chi offre di più

Ma che - che - che occasione ma che affare
Vendo Bagnoli con le ciminiere
però sbrigatevi perché
è un'asta conto fino a tre!

Tu tu tutto bene io
offerta speciale
tu tu tutti saldi di
fine stagione

testo di Edoardo Bennato (brano: vendo Bagnoli 1989)

LIBERIAMOCI DALLA PAURA....

(La foto è il lavoro realizzato dalla scuola di Brindisi vittima di un attentato nei giorni scorsi, per la partecipazione ad un concorso contro la mafia ).


E' l'anniversario di una perdita. Una perdita incommensurabile: la scomparsa per mani vigliacche del dott. Falcone, è l'anniversario della strage di Capaci.



Chi ci segue dall'inizio sa che W Scalea ha pubblicato fra i primi post un articolo sul Giudice Borsellino ("quelle belle parole che illuminano le menti...."), uno degli uomini che ha ispirato la nostra associazione.



Oggi si commemora un lutto ma tutti i giorni dobbiamo ricordare le parole di questi grandissimi uomini e fornire alle loro idee le nostre gambe.



Noi neghiamo il consenso alla paura, alla politica dei favori, alla mafia e a tutte quelle espressioni riconducibili a un comportamento (o metodo) mafioso.



Mai più schiavi......

martedì 22 maggio 2012

"NU ZICALUSO SENZA AVVENIRE"

Ormai ridotti allo stremo e alla disperazione, gli operai che si occupano della raccolta dei rifiuti a Scalea hanno dichiarato lo sciopero ad oltranza. E mentre questi lavoratori gridano a voce alta il loro diritto a ricevere gli stipendi (ormai in ritardo di 3 mesi), si apprende la notizia della cessione del ramo d'azienda da parte della Avvenire, la società che gestisce il servizio. Insomma, il capitano abbandona la nave e l'equipaggio e i passeggeri affogano (storia di una Concordia).



Vogliamo esprimere il nostro sostegno ai lavoratori e, come al solito, solleviamo dei dubbi: possibile che il contratto di affidamento consente al gestore di cedere il servizio a proprio piacimento senza passare prima dal'Ente?


Nessuna notizia, per il momento è giunta da "palazzo Zicala" e aspettiamo l'esito dell'incontro di oggi. (ndr)


23/05/2012- Crisi scongiurata per il momento in quanto grazie alla mediazione del vice-sindaco dott. Ciancio, pare che i lavoratori riceveranno almeno 2 delle mensilità arretrate.

ONORE AL MERITO

LEGGI LA NOTIZIA (fonte www.beppegrillo.it)


sabato 19 maggio 2012

EGREGI ASSESSORI


Lettera aperta all’amministrazione comunale di Scalea

Questo documento è conseguente ad una richiesta di sostegno finanziario diretta agli assessorati cultura ed istruzione, condivisa dall’assessorato ai servizi sociali,

redatta dall’Associazione “Mondi Vicini – Onlus” per celebrare, sabato 12 maggio 2012, la Giornata MONDIALE del Commercio Equo Solidale,

sottoscritta dal suo legale rappresentante sig Conforti Giulietta,

assunta al protocollo del comune di Scalea in data 14/02/2012 col n. 3382.

Dopo elogi iniziali, tentennamenti durati quasi due mesi e vaghe promesse, il tenore della risposta è facile da indovinare … un secco NO … per mancanza di fondi.

Pertanto di seguito presento all’attenzione della cittadinanza tutta questa lettera aperta e

“ci metto la faccia”

Scalea, lì 29/04/2012

Egregi assessori/consiglieri,

sono piacevolmente sorpresa nell’apprendere che l'iniziativa di avere a Scalea, sabato 12 maggio 2012, "Ottimomassimo, libreria itinerante per bambini e ragazzi" era ben vista anche dal SINDACO: certo, al pari di voi solerti, intraprendenti e dinamici amministratori della nostra cittadina, di cultura, il dott. Basile se ne intende e certamente sa quanto è importante educare le giovani generazioni a scelte consapevoli, solidali, etiche contrapposte a sfarzo e ben-avere materiale che corrodono gli animi e deteriorano i costumi!

Ma la ricerca della felicità, nella ricchezza materiale, non è un errore dei nostri giorni!

Scriveva già Empedocle di Agrigento,

giovedì 17 maggio 2012

I NUOVI LUOGHI SIMBOLO DI SCALEA ATTO VII

Mentre Smigel cerca di proteggere il suo "tessoro" meditando su come far del male ai poveri cristi, noi continuiamo il nostro viaggio attraverso i nuovi luoghi simbolo di Scalea.
Certamente la questione
è di scarsa importanza rispetto a problemi ben più gravi quali la ostinata permanenza di Luca Grisolia fra i residenti di Scalea ma non quisquilliamo.


Oggi potete ammirare il "Cantiere dei Principi".
Iniziato in epoca sconosciuta promette di durare
ancora a lungo quindi se non potete venire subito...non preoccupatevi....là sta'. Situato nel centro del paese offre la possibilità di ammirare una strepitosa architettura definita volgarmente"ponteggio" su cui, a volte, strani esseri definiti "operai" usano salire.

Il blu dei teloni sposa l'azzurro dei cieli e si intona perfettamente alla vicina e già visitata Monster House e stazione di rifornimento.

Quando venite però...fate piano e non disturbate.









mercoledì 16 maggio 2012

PICCHI' A CHIAGA DA SCALIA E' LUCA GRISOLIA


Prima puntata
Come certamente ormai tutto il paese sa è in atto un attacco diretto e immotivato alla nostra associazione da parte del Sindaco di Scalea.
Non vogliamo entrare nel merito della questione della presunta mail diffamatoria perché di questo dovrà occuparsi l’autorità giudiziaria come dovrà occuparsi della diffamazione subita da W Scalea, delle calunnie e delle minacce oltre della violazione di un’altra decina di diritti.
Ma di questo sentirete parlare molto presto.
Vogliamo invece parlare della più grande piaga di Scalea che non è il “ttraffico” di Palermo (ricordate Benigni in Johnny Stecchino?) ma è un certo Luca Grisolia, cittadino rompiscatole e “capro espiatorio” di tutte le sciagure che accadono a Scalea.
Cosa volete che siano questioni quali l’IMU, la Sorical, la chiusura dell’Ospedale di Praia e del Tribunale, la mondezza, i debiti etc etc? quando c’è questo immenso guaio chiamato Luca Grisolia?
Non c’è tempo per le quisquilie, nessuna conferenza stampa su IMU, ICI, TARSU, SORICAL e quant’altro.
Bisogna spendere tempo, energie e denaro per crocifiggere un cittadino pubblicamente affinché tutti abbiano paura.
Insomma se volete sfogarvi per avete avuto una giornata storta scrivete pure al “capro” tanto l’indirizzo mail privato è stato ampiamente diffuso.
……….e non finisce qui……..