
venerdì 13 aprile 2012
giovedì 12 aprile 2012
CA' TI VO' IURISC STA VUCCA

Commento lasciato da un anonimo al post: La parola alla democrazia.
"Invece di litigarvi per cose che a Scalea non si realizzeranno mai. Sono venuto per
le feste Pasquali a Scalea e volevo dal centro andare verso la villa comunale con il bambino, con tanta sorpresa!!! Il SOTTOPASSO E' PIENO D'ACQUA ANCHE QUANDO NON PIOVE DA MESI. Risolvete i picoli problemi. Attraversare la strada è PERICOLOSO."
Aggiungiamo che non solo il sottopasso è una piscina ma che in superficie il marciapiede è transennato quindi se vuoi andare in villa devi prima attraversare vicino alla Torre Talao e poi tornare indietro.
Comunque W Scalea si era già occupata della faccenda a maggio del 2011
QUANDO TOGLI I SOLDI DALLA POLITICA LA POLITICA RINASCE
15 minuti spesi bene
Ascoltiamo quello che Beppe Grillo ha detto a Lecce... "sono le stesse cose che ci diciamo tra amici da sempre"... e riflettiamo
p.s. bella l'idea della delega ai cittadini: 6 mesi di amministrazione e se i politici hanno fatto bene restano altrimenti VANNO A CASA!
Ascoltiamo quello che Beppe Grillo ha detto a Lecce... "sono le stesse cose che ci diciamo tra amici da sempre"... e riflettiamo
p.s. bella l'idea della delega ai cittadini: 6 mesi di amministrazione e se i politici hanno fatto bene restano altrimenti VANNO A CASA!
mercoledì 11 aprile 2012
LA FRITTATA PADANA

di monica de carlo
" Ferisce, e molto, sentir parlare di orgoglio padano, ferisce sentir parlare di estraneità, ferisce sentir parlare delle dimissioni di Umberto Bossi come gesto da apprezzare. Questa è una vergogna da cui spero la Lega non risorga. Troppo male ha fatto al nostro paese." Roberto Saviano .
" Ferisce, e molto, sentir parlare di orgoglio padano, ferisce sentir parlare di estraneità, ferisce sentir parlare delle dimissioni di Umberto Bossi come gesto da apprezzare. Questa è una vergogna da cui spero la Lega non risorga. Troppo male ha fatto al nostro paese." Roberto Saviano .
Questo commento è apparso su facebook e mi ha fatto riflettere. Devo ammettere che personalmente non ho mai apprezzato il modo gretto con cui la lega Nord ha sempre fatto politica. Tuttavia il mio spirito democratico mi ha sempre spinto a rispettare anche il loro punto di vista. Oggi che anche i "lavuratur" padani hanno dimostrato di essere dei faccendieri, imbroglioni, ladri e meschini al par dei loro simili "terun" e che addirittura hanno fatto affari con la 'ndrangheta...... invece di abbassare gli occhi e magari anche nascondere la loro faccia da "padani deretani" ....salgono sui palchi con le scope a gridare di voler fare pulizia. Eleggono a martire\eroe l'Umbert' che a sua volta chiede scusa per i figli....
Chiedo venia ..ma certamente questo post risulterà sgrammaticato, irriverente e delirante perchè le parole (o meglio gli onorevoli epiteti padani) mi si affollano a tal punto che non riesco a controllarli.
Fa rabbia, ma tanta rabbia sentirci dire che la fogna puzza solo al Sud mentre al Nord basta chiedere scusa e chiamare Eroe uno che si dimette a causa di collusione, furti, distrazione di fondi ecc.
"'Na girata e 'na vutata e mangiamn sta frittata"
Fa rabbia vedere come la gente del Sud non faccia valere l'Orgoglio gridandolo in faccia a coloro che ancora si permettono di giudicare, offendere, senza un minimo di pudore o di vergogna.
Dovremmo ricordare ai nostri fratelli padani che i "sghei" rubati dalla Lega sono italiani e non Padani.
Dovremmo dire a quegli ignoranti che vanno dietro al pifferaio leghista che la 'ndrangheta è mafia sia al nord che al sud, che la loro cacca puzza al pari della nostra e che chi ruba si chiama LADRO e non EROE anche nel vocabolario di quella terra che gli ipocriti chiamano padania......
martedì 10 aprile 2012
'HANA CAD I MAN'

A chi si permette di lasciare ancora in giro per Scalea rifiuti ingombranti.
Dal sito del Comune di Scalea
"Saranno aperte dal lunedì al sabato le due isole ecologiche attivate dall'amministrazione comunale di Scalea. Serviranno al conferimento diretto, da parte dei cittadini, di materiale ingombrante.
L'isola ecologica di Piano Grande, nei pressi dell'ex discarica di Piano Dell'Acqua, resterà aperta dalle ore 6 del mattino fino alle 18.00; l'isola ecologica di località La Bruca, nei pressi della Ecofer, sarà aperta dalle ore 6.00 alle ore 12.00 e dalle 13.00 alle 18.00. In tutte e due le isole sarà presente il personale ad accogliere i cittadini utenti che per scaricare il materiale dovranno essere muniti di un valido documento di riconoscimento. Il conferimento è gratuito e riguarda materiali ingombranti come: mobili, elettrodomestici, cartone, carta, multimateriale.
Nell'isola ecologica di località La Bruca è possibile depositare materiale proveniente da potatura e sfalciatura. L'amministrazione comunale avvisa che per chi deposita il materiale in strada o in altri luoghi, diversi dalle due isole ecologiche indicate, sono previste sanzioni pesanti che in alcuni casi arrivano persino all'arresto delle persone identificate. Per garantire il corretto deposito dei materiali ingombranti sono stati predisposti servizi di pattugliamento da parte della polizia municipale. L'uso delle Isole ecologiche è un valido contributo ad avviare il servizio di raccolta differenziata sul territorio comunale. I cittadini che dovranno scaricare materiale ingombrante potranno utilizzare anche il numero verde 800681688. "
Dal sito del Comune di Scalea
"Saranno aperte dal lunedì al sabato le due isole ecologiche attivate dall'amministrazione comunale di Scalea. Serviranno al conferimento diretto, da parte dei cittadini, di materiale ingombrante.
L'isola ecologica di Piano Grande, nei pressi dell'ex discarica di Piano Dell'Acqua, resterà aperta dalle ore 6 del mattino fino alle 18.00; l'isola ecologica di località La Bruca, nei pressi della Ecofer, sarà aperta dalle ore 6.00 alle ore 12.00 e dalle 13.00 alle 18.00. In tutte e due le isole sarà presente il personale ad accogliere i cittadini utenti che per scaricare il materiale dovranno essere muniti di un valido documento di riconoscimento. Il conferimento è gratuito e riguarda materiali ingombranti come: mobili, elettrodomestici, cartone, carta, multimateriale.
Nell'isola ecologica di località La Bruca è possibile depositare materiale proveniente da potatura e sfalciatura. L'amministrazione comunale avvisa che per chi deposita il materiale in strada o in altri luoghi, diversi dalle due isole ecologiche indicate, sono previste sanzioni pesanti che in alcuni casi arrivano persino all'arresto delle persone identificate. Per garantire il corretto deposito dei materiali ingombranti sono stati predisposti servizi di pattugliamento da parte della polizia municipale. L'uso delle Isole ecologiche è un valido contributo ad avviare il servizio di raccolta differenziata sul territorio comunale. I cittadini che dovranno scaricare materiale ingombrante potranno utilizzare anche il numero verde 800681688. "
sabato 7 aprile 2012
BUONA PASQUA

Spero che tutti trascorrano le feste in modo sereno e felice. Che possano sorride e abbracciarsi con onestà e sincerità, le feste sono un momento per staccare la spina, con i problemi quotidiani, e per stare più tempo con la famiglia.
Con la speranza che il Signore ci illumini e ci accompagni sempre, dico buona Pasqua a tutti.
In fondo vogliamo (+ o – tutti) le stesse cose: salute, affetto, cibo, protezione e G I U S T I Z I A.
Luca Grisolia
giovedì 5 aprile 2012
E IL BUE CHIAMÒ CORNUTO L'ASINO...

ECCO COSA STA SUCCEDENDO SUL WEB A PROPOSITO DELLO SCANDALO LEGA.INSOMMA DOPO TANTO PARLAR MALE DEL SUD (DA FIRENZE IN GIU') "A ROTA GIRA...."
Da giornalettismo.com
"LADRONA A CHI? - “I leghisti mi hanno fatto sempre schifo, ma ora più che mai. Altro che Roma ladrona! #legaladrona” è il tweet che descrive l’atteggiamento della rete nei confronti del fattaccio padano. Perché tutto questo accanimento? Come già scritto anche su questo giorrnale, i soldi distratti dalla Lega Nord sarebbero stati usati per sostenere “costi della famiglia Bossi”. E’ quanto si riporta nel decreto di perquisizione della procura di Milano, che questa mattina ha inviato la Guardia di Finanza nella sede della Lega Nord in via Bellerio. Nell’inchiesta risulta indagato il tesoriere del partito, Francesco Belsito, per appropriazione indebita e truffa ai danni dello Stato. Il parallelo è immediato: c’è poco da dire a Roma, a quanto pare rubare è uno sport comune a molti luoghi geografici. E giù con lo sfottò: “Ma un politico della Lega non inquisito è rimasto? No perché loro sono quelli contro Roma Ladrona, il magna magna, etc etc.”, “Roma ladrona, la lega se innamora” fra i più poetici, mentre fa ridere “#LegaNord: è finita la favoletta di Bossi moralizzatore…altro che Roma ladrona, via Bellerio truffaldina !!!”. Il gergo della rete arriva in aiuto dei più nerd: “Roma Ladrona” is the new “Le ultime parole famose.” #legaladrona”.
martedì 3 aprile 2012
L'UOMO DEI GABBIANI

Noi di W Scalea siamo dei rompi....oni, lo sapete tutti ormai. Le nostre " capocce" stanno sempre a ronzare e a fare domande.
Da diverso tempo un personaggio "storico" e "tipico" del paese (l'amatissimo Augurio, l'uomo delle lunghe passeggiate a mare) ha trovato un nuovo hobby: dar da mangiare ai gabbiani. Carino e suggestivo certo...ma cosa dà da mangiare a questi animali e soprattutto essi subiranno delle conseguenze visto che si stravolgono le loro abitudini? Notoriamente infatti, i gabbiani non sono animali domestici a cui si danno le scatolette di carne. Il fatto è che qualcuno dice di aver visto dar della carne a questi uccelli. Vediamo di vapirci di più.
Da wikipedia:
"I gabbiani sono uccelli di taglia medio-grande, con dimensioni che vanno dai 29 cm di lunghezza e 120 g di peso della piccola gabbianella, ai 75 cm di lunghezza e 1,75-2 kg di peso del grande mugnaiaccio. Il becco è lungo e robusto e le zampe palmate.
Le ali sono solitamente di colore bianco, grigio o nero e nei giovani anche marrone. A seconda della specie i giovani impiegano da due a quattro anni prima di raggiungere la livrea d'adulto. In questa fase cambiano sia i colori delle penne che quelli del becco, delle zampe e degli occhi.
Alcune specie cambiano il colore del piumaggio a seconda della stagione, ma non c'è differenziazione di piumaggio tra i sessi.
Solitamente vivono in colonie, nidificano lungo le coste o in zone umide e acque interne. Si nutrono di pesci, uova, piccole carogne, avanzi (anche rifiuti prodotti dall'uomo, raccolti nelle discariche). Non disdegnano insetti grandi (come le libellule) o piccoli (come sciami di formiche volanti) o vermi (spesso a seguito delle arature).
L'inurbamento progressivo dovuto ai maggiori scarti alimentari ha portato a conseguenze poco gradite, come una maggiore loro aggressività. Sono ormai moltissimi i fenomeni di attacco nei confronti di altri animali (piccioni, gatti, cani di piccola taglia) ed in qualche caso persino esseri umani. Nel primo caso si arriva fino all'uccisione ed a nutrirsi della vittima stessa (es.: piccioni). Infatti è possibile trovare colonie di gabbiani sopra i tetti di alcune abitazioni dell'entroterra in special modo dove sono presenti colonie di altri uccelli di minori dimensioni o gatti randagi".
Le ali sono solitamente di colore bianco, grigio o nero e nei giovani anche marrone. A seconda della specie i giovani impiegano da due a quattro anni prima di raggiungere la livrea d'adulto. In questa fase cambiano sia i colori delle penne che quelli del becco, delle zampe e degli occhi.
Alcune specie cambiano il colore del piumaggio a seconda della stagione, ma non c'è differenziazione di piumaggio tra i sessi.
Solitamente vivono in colonie, nidificano lungo le coste o in zone umide e acque interne. Si nutrono di pesci, uova, piccole carogne, avanzi (anche rifiuti prodotti dall'uomo, raccolti nelle discariche). Non disdegnano insetti grandi (come le libellule) o piccoli (come sciami di formiche volanti) o vermi (spesso a seguito delle arature).
L'inurbamento progressivo dovuto ai maggiori scarti alimentari ha portato a conseguenze poco gradite, come una maggiore loro aggressività. Sono ormai moltissimi i fenomeni di attacco nei confronti di altri animali (piccioni, gatti, cani di piccola taglia) ed in qualche caso persino esseri umani. Nel primo caso si arriva fino all'uccisione ed a nutrirsi della vittima stessa (es.: piccioni). Infatti è possibile trovare colonie di gabbiani sopra i tetti di alcune abitazioni dell'entroterra in special modo dove sono presenti colonie di altri uccelli di minori dimensioni o gatti randagi".
Ovviamente a noi Augurio è simpatico e non abbiamo interesse a mettere in pericolo il suo passatempo ma vorremmo sapere se questo "giochino" potrebbe diventare dannoso o addirittura pericoloso per i cittadini di Scalea. Il nostro pensiero infatti corre sempre ai bambini....
PSICHE E SOCIETÁ
lunedì 2 aprile 2012
I NUOVI LUOGHI SIMBOLO DI SCALEA ATTO V
continua il notro itinerario attraverso i luoghi simbolo dell'evoluzione scaleota.
Abbiamo già visto Il fosso del Mulino, Monster house, l'Ecomuseo etc etc.
Oggi vogliamo evidenziare come questa cittadina abbia conosciuto la crescita industriale, distinguendosi fra i poli di tutta italia per lo stesso settore.
Fiore all'occhiello di "na cammisa ripizzata e china i pirtusi" la zona industriale "je u' buc chiù gruoss" insieme all'avio superficie, al mercato coperto e a tanti altri monumenti che presto scopriremo insieme. Cosa dire del fermento che si respira in tale zona...eternit e polvere che è un piacere. Cosa dire delle decine di capannoni che danno da lavorare a centinaia di giovani scaleoti.
Abbiamo già visto Il fosso del Mulino, Monster house, l'Ecomuseo etc etc.
Oggi vogliamo evidenziare come questa cittadina abbia conosciuto la crescita industriale, distinguendosi fra i poli di tutta italia per lo stesso settore.
Fiore all'occhiello di "na cammisa ripizzata e china i pirtusi" la zona industriale "je u' buc chiù gruoss" insieme all'avio superficie, al mercato coperto e a tanti altri monumenti che presto scopriremo insieme. Cosa dire del fermento che si respira in tale zona...eternit e polvere che è un piacere. Cosa dire delle decine di capannoni che danno da lavorare a centinaia di giovani scaleoti.
E poi le strade, i servizi e l'estrema cura dell'area ci rendono orgogliosi di contanto "grasso".
Grazie a tutti coloro che con tenacia hanno portato avanti l'area industriale come strumento di progresso e benessere per tutti noi.
Proprio non riusciamo a capire questa sfiducia che
la gente comune ripone nei politici, proprio non capiamo perchè la gente debba sempre essere così negativa e distruttiva nei confronti di chi tanto bene fa il proprio lavoro.

Per questo vi inviatiamo a visitare le varie attività che si svolgono nell'area industriale, perchè così posssiate vedere coi vostri occhi quanto è utile e bella.
Allora che ben venga qualche altro progetto monumentale ad arricchire la nostra "scuderia" paesana....
La verità è che siamo "mur e mur cu 'spital" anzi no.....eravamo.
Iscriviti a:
Post (Atom)