L’ennesimo grattacapo, più piccola o più grande, con le panchine o senza, con i bar oppure con le aiuole? A ore oppure a giorni alterni? Forse è meglio se la riapriamo oppure se la allarghiamo?
E i residenti? E i commercianti? A chi bisogna ascoltare?
L’isola pedonale di scalea rischia di fare la fine delle altre opere pubbliche: un continuo cantiere in mezzo al niente mai finito e mai completato.
Io la farei così:
Per prima cosa
migliorerei le estremità. Per esempio, l’ingresso lato Via Lauro/ Via T. Campanella lo allargherei, togliendo quel triangolo sparti traffico che come è adesso noN serve più a niente e quindi allargherei tutta la piazzetta così da consentire manovre più comode anche a mezzi pesanti. Mentre dall’altro ingresso (Agip e Sisley) toglierei l’aiuola che divide la stradina che costeggia il centro e la stazione di servizio in modo da creare un inversione di marcia agevole e comoda per tutti coloro che una volta entrati nel centro vogliono tornare indietro senza dover fare il giro del centro storico. Poi, migliorerei la segnaletica e la pavimentazione di tutte quelle stradine dietro la farmacia (Via Bixio, Via Matteotti,Via N. Sauro ecc.) immaginate che bello se si potesse passeggiare anche li dietro con marciapiedi da un lato e parcheggi dall'altro lato della strada. Adesso c’è anche un bellissimo albergo che da luce a tutto il quartiere, perché non rendere la zona più carina con piccoli accorgimenti?
Naturalmente l’isola pedonale attuale va amministrata e non va abbandonata. Ci vorrebbero delle regole per l’occupazione del suolo pubblico. Perché, ad esempio, i bar che si affacciano sulla pizza devono occupare tutto il passeggio? Perché non si sviluppano in lunghezza lungo le loro porte di accesso e basta? Altrimenti perché ai locali lato mare non gli si da l’autorizzazione di occupare le traversine laterali (Via N. Sauro e Via Matteotti) invece di ostruire la via principale? Inoltre chi amministra l’isola pedonale dovrebbe
occuparsi anche della sua manutenzione, luci, giardini, fontane, panchine e accessi a non autorizzati.
Infine perché continuare a far pagare i parcheggi a Pizza Aldo Moro? Intorno al centro nella bassa stagione ( quindi tutto l’anno tranne 15 giorni di agosto) i parcheggi dovrebbero essere tutti gratis.
Questa è l’isola pedonale che farei io e tu?
Luca Grisoliap.s.: domani consiglio comunale mi raccomando non mancate!