
giovedì 13 maggio 2010
L'ABC DEI SERVIZI PUBBLICI- Prima Puntata

mercoledì 12 maggio 2010
PROPOSTA DI FRANCO CELANO

Gentile presidente di WScalea,
Desidero segnalare la necessità di apporre una rotonda (e altre ancora) sull’incrocio che tratta la ss. 18 con la traversa che va all’Ainella e in villa e con quella che va in via lido, (ex semafori) onde evitare incidenti tra automezzi e cittadini. Il sottopasso è poco utilizzato, quindi in tale incrocio vanno prodotte anche le strisce pedonali con dossi cementificati onde rallentarne le velocità sostenute.
L'ideale sarebbe attivare anche alcuni attraversamenti pedonali con semafori e strisce zebrate lungo tutto Corso Mediterraneo. (ndr)
Inoltre desidero segnalare che i camionisti che passano sulla ss 18 non badano minimamente ai limiti imposti, producendo paure e panico tra gli automobilisti di tale tratta.
Infine, segnalo che si è affacciato il sole su Scalea: finalmente le strade vengono riparate e la pulizia di esse incomincia a dare i primi sapori di primavera.
Infine, segnalo che si è affacciato il sole su Scalea: finalmente le strade vengono riparate e la pulizia di esse incomincia a dare i primi sapori di primavera.
Cordialmente Franco Celano
lunedì 10 maggio 2010
L'UOMO SENZA VOLTO

Cari amici anonimi,
che avete lasciato messaggi e commenti all’articolo del Presidente Pugliese sulla discarica, con questo pezzo oltre a rinnovare l’invito ad un dialogo aperto e amichevole, si intendono chiarire alcuni aspetti.
Fin dai primi respiri e per come detto all’infinito anche durante la campagna elettorale, W Scalea non è schierata politicamente con nessuno.
Ciò non vuol dire che W Scalea non operi in sinergia con tutte le forze politiche e non politiche presenti sul territorio.
I contatti di W Scalea sono a 360°.
Con documento protocollato in data 14/04/2010, W Scalea si è messa a disposizione del Sindaco Pasquale Basile, offrendo collaborazione gratuita e informando che in seno alla stessa sono stati costituiti i comitati operativi.
W Scalea ha applaudito e partecipato all’iniziativa dell’assessore D’Anna cercando anche di fare pubblicità alla stessa.
Il comitato al turismo di W Scalea ha chiesto ed ottenuto dal Comune che venga formato un calendario eventi stagione 2010 entro maggio (sarà tardi ma è certamente meglio di niente).
Un applauso anche all’assessore Stummo che, sollecitato dal vice presidente, si è subito attivato per mettere in sicurezza un tratto della SS18.
Ancora,
che avete lasciato messaggi e commenti all’articolo del Presidente Pugliese sulla discarica, con questo pezzo oltre a rinnovare l’invito ad un dialogo aperto e amichevole, si intendono chiarire alcuni aspetti.
Fin dai primi respiri e per come detto all’infinito anche durante la campagna elettorale, W Scalea non è schierata politicamente con nessuno.
Ciò non vuol dire che W Scalea non operi in sinergia con tutte le forze politiche e non politiche presenti sul territorio.
I contatti di W Scalea sono a 360°.
Con documento protocollato in data 14/04/2010, W Scalea si è messa a disposizione del Sindaco Pasquale Basile, offrendo collaborazione gratuita e informando che in seno alla stessa sono stati costituiti i comitati operativi.
W Scalea ha applaudito e partecipato all’iniziativa dell’assessore D’Anna cercando anche di fare pubblicità alla stessa.
Il comitato al turismo di W Scalea ha chiesto ed ottenuto dal Comune che venga formato un calendario eventi stagione 2010 entro maggio (sarà tardi ma è certamente meglio di niente).
Un applauso anche all’assessore Stummo che, sollecitato dal vice presidente, si è subito attivato per mettere in sicurezza un tratto della SS18.
Ancora,
DIFF€R€NZIAR€ I RIFIUTI CONVI€N€
LE PROPOSTE DI WSCALEA:
FARE SOLDI CON LA SPAZZATURA.
Ieri anche sul blog di Beppe Grillo è stata presa a modello l'esperienza di questo comune d'Italia.
RIPROPONIAMO (post del 06/04/2010) QUESTO VIDEO MOLTO ISTRUTTIVO PER QUANTO RIGUARDA GLI ESEMPI DA IMITARE SUL VERSANTE "DIFFERENZIATA"
RACCOLTA DIFFERENZIATA E RICICLO AL 100%!!!
venerdì 7 maggio 2010
FILMAS: CULTURA

Pregevole progetto nato in collaborazione tra nuovi talenti e l’amministrazione comunale di Aieta.
"Seminari e corsi di formazione per giovani artisti, laboratorio di sperimentazione, spazi per esibizioni e studi di ricerca: questo vuole essere l'Accademia filmas".
Tutto a due passi: presso il palazzo rinascimentale di Aieta. (Cs)
Approfondimenti
giovedì 6 maggio 2010
OTTIMO ESEMPIO. (Ctrl+c)


Associazione “Mondi Vicini - Onlus”
Via F. Spinelli, 10
87029 SCALEA (CS)
C.F. 96021010788 – P.I. 02942200789
e-mail: info@mondivicinionlus.it
Via F. Spinelli, 10
87029 SCALEA (CS)
C.F. 96021010788 – P.I. 02942200789
e-mail: info@mondivicinionlus.it
COMUNICATO STAMPA
Presentato ed inserito nel Piano dell’Offerta Formativa del Liceo Scientifico “P. Metastasio”, il progetto “Cambio di direzione: R … come Riciclo”, promosso dall’Associazione Mondi Vicini Onlus di Scalea, ha finalmente realizzato un primo obiettivo: cercare di ridurre i rifiuti all’origine invece di avviarli in discarica e quindi all’incenerimento.
“Coast to coast” il viaggio: due quintali di tappi di plastica stipati, al limite del possibile, nella macchina del socio Franco Celano, con l’aggiunta del (buon) peso della Presidente Giulietta Conforti. Partenza alle sette del mattino e rientro a Scalea tranquillamente per l’ora di pranzo.
Due quintali di tappi, tolti alla nostra discarica, produrranno ben poco per la loro quantità, ma recuperati assieme alla plastica da raccolta differenziata che l’azienda ricicla, diventeranno oggetti di seconda generazione: nello specifico, l’azienda produce cassette per la frutta/verdura.
Da Scalea (costa Ovest) a Corigliano (costa Est) e l’incontro con un’azienda , la Plast Calabra , ed un responsabile , Ing. Pierluigi Colletti , che ci hanno accolti con cortesia e disponibilità, offrendoci un compenso al di sopra del prezzo di mercato del prodotto: abbiamo incassato ben € 35,00 (trentacinque/00) che andranno a finanziare il fondo per promuovere il sostegno alla realizzazione di pozzi nella diocesi di Machakos, in Kenya, attività sorretta e portata avanti da Fr. Battista Cimino - Catholic Diocese Machakos - P. O. Box 640- 90100 MACHAKOS – KENYA.
Questo è il risultato del ‘misero raccolto’ di poche persone volenterose e attente. Ma un plauso e un ringraziamento va anche alle scuole di Scalea, che in modo significativo hanno contribuito al raggiungimento di questo traguardo.
Ma di certo non ci fermiamo qui: la raccolta tappi, nel suo piccolo, continua tenacemente. Pensiamo a quanto potrebbe fare un’intera cittadinanza se si impegnasse collettivamente e attivamente … (mondi vicini, Scalea)
+++ "siamo veramente onorati e fieri di avere nella nostra comunità queste persone, che con il buon esempio ci dimostrano come cambiare e partecipare alla ricostruzione di questo sistema consumistico e irresposabile" (Luca G.)
mercoledì 5 maggio 2010
AVVISO REGIONE CALABRIA

Abbastanza fruttuoso l'incontro con l'assessore avv. Raffaele D'anna, ieri presso la biblioteca comunale di Scalea. Il meeting era rivolto all'individuazione dei soggetti interessati all’iniziativa denominata “cittadinanza digitale attiva”
Che significa? La Regione Calabria vuol far si che sempre più gente si avvicini ed incominci ad utilizzare i mezzi informatici che ci sono a disposizione.
In parole povere: ci sono dei fondi a disposizione per tutti quelli che hanno i requisiti per partecipare all’iniziativa, questi fondi dservono per agevolare e migliorare sia l’ingresso dei cittadini al mondo digitale sia al suo sfruttamento (culturale, politico, didattico, ecc.)in tutti i sensi.
L’avviso pubblico dice: OBIETTIVO SPECIFICO, creare un’ ambiente favorevole allo sviluppo della società dell’informazione, migliorare l’accesso dei cittadini e il contesto in cui operano le imprese incorporando il paradigma digitale nell’azione amministrativa.
Tranquilli, niente di trascendentale… di seguito pubblicherò un link con la pagina web della Regione Calabria dove si può scaricare tutto l’avviso e i relativi allegati per la compilazione della domanda di adesione.
P.S.:In questa prima fase si deve solo scegliere l’ambito (tra i settori presenti sul bando) nel quale intervenire. Compilare i moduli e spedirli via email all’indirizzo di posta elettronica: uoa.societainformazione@pec.regione.calabria.it
LINK PER SCARICARE, LEGGERE E STAMPARE L’AVVISO PUBBLICO
(cliccate sul link in basso)
http://www.regione.calabria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=4194&Itemid=144
Che significa? La Regione Calabria vuol far si che sempre più gente si avvicini ed incominci ad utilizzare i mezzi informatici che ci sono a disposizione.
In parole povere: ci sono dei fondi a disposizione per tutti quelli che hanno i requisiti per partecipare all’iniziativa, questi fondi dservono per agevolare e migliorare sia l’ingresso dei cittadini al mondo digitale sia al suo sfruttamento (culturale, politico, didattico, ecc.)in tutti i sensi.
L’avviso pubblico dice: OBIETTIVO SPECIFICO, creare un’ ambiente favorevole allo sviluppo della società dell’informazione, migliorare l’accesso dei cittadini e il contesto in cui operano le imprese incorporando il paradigma digitale nell’azione amministrativa.
Tranquilli, niente di trascendentale… di seguito pubblicherò un link con la pagina web della Regione Calabria dove si può scaricare tutto l’avviso e i relativi allegati per la compilazione della domanda di adesione.
P.S.:In questa prima fase si deve solo scegliere l’ambito (tra i settori presenti sul bando) nel quale intervenire. Compilare i moduli e spedirli via email all’indirizzo di posta elettronica: uoa.societainformazione@pec.regione.calabria.it
LINK PER SCARICARE, LEGGERE E STAMPARE L’AVVISO PUBBLICO
(cliccate sul link in basso)
http://www.regione.calabria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=4194&Itemid=144
per info: dannaraffaele@inwind.it Assessore agli affari legali e innovazione.
Luca Grisolia 333.3290309
lunedì 3 maggio 2010
DISCARICA DI SCALEA ORMAI SATURA!

Vincenzo Pugliese, W Scalea
sabato 1 maggio 2010
TRIBUTI= CASSE DEL COMUNE...

"Sbagliare è umano ma perseverare è diabolico"
E' ciò che si direbbe davanti ad un ennesimo errore commesso individualmente o colletivamente. Nonostante le vicissitudini legali e le conseguenze negative subite dagli Enti locali,tra cui anche Scalea che risulta al 7°posto dai verbali della commissione del MEF, Enti locali che per anni si sono avvalsi della collaborazione di Tributi Italia spa ex San Giorgio, ex Ausonia, ex IPE (tutti matrimoni falliti) sembra proprio che stiamo per ricascarci. L'amministrazione Russo l'autunno scorso a pochi mesi dalla scadenza del mandato ha indetto una nuova gara d'appalto per l'affidamento dei tributi comunali. Ma come? Dopo tutto ciò che era successo? Qualche euro in più in cassa non avrebbe fatto comodo a tutti gli scaleoti? Russiani e non? Ma la conclusione affannata e contrastata del secondo mandato, l'avvicinarsi della campagna elettorale,la stesura dei programmi ,la compilazione delle liste ,hanno distratto la Giunta Comunale che nello scorso febbraio , a scadenza gara, ha aggiudicato l'incarico alla CENSUM srl di Rutigliano e ha dimenticato di informare i cittadini. Ciò che lascia perplessi è che nessuno nei numerosi incontri pubblici svoltisi nel mese di marzo lo abbia fatto. Anche chi ha proposto la costituzione di una cooperativa di servizi da affiancare all'ufficio tributi del Comune come cavallo di battaglia nei propri programmi. La trasparenza e l'informazione alla comunità e non al "popolo"(parola forse da evitare visto che siamo nel terzo millennio e non nel Medioevo) sono state ancora una volta dimenticate. allora ci chiediamo:Perché consegnare ancora una volta centinaia di migliaia di euro ad una società lontana da noi centinaia di chilometri e che assumerà part-time con contratto a progetto ? Perché non utilizzare queste grandi cifre per realizzare qualcosa che resti alla comunità scaleota? Come mai tanto interesse ? E inoltre chi è questa CENSUM srl? Chi la rappresenta?
Iscriviti a:
Post (Atom)