
Come già anticipato in occasione del nostro incontro-dibattito sulla questione rifiuti, continuiamo ad approfondire la questione discarica di Scalea.
Infatti, dalla serata emersero interessanti aspetti e anche dubbi sulla nostra discarica di Piano dell'acqua.
In particolare sorsero interrogativi sulla possibile cubatura residua e sui controlli. Per poter capire però è necessario avere informazioni certe direttamente dagli organi di competenza. Di seguito pubblichiamo la lettera inviata al Comune di Scalea.
Spett.le
Ufficio Tecnico del Comune
di Scalea
in
persona del dirigente p.t.
Ing. Pasquale Latella
Via
Plinio il Vecchio
87029
SCALEA (CS)
Scalea,
17 giugno 2014
Oggetto: Richiesta
chiarimenti sulla discarica loc. Piano dell’Acqua di Scalea - stato
tecnico-amministrativo
Egr. Ing. Latella,
nelle
Sue qualità di responsabile dell'ufficio tecnico presso il Comune di Scalea, la
nostra associazione le scrive per richiederLe quanto in appresso.
Circa l’incontro da noi organizzato “Emergenza rifiuti: soluzioni a confronto” tenutosi lo scorso 24
aprile presso l'Hotel Talao, al quale anche Lei ha preso parte, sono state
evidenziate, delle indicazioni tecniche relative ai volumi autorizzati per
l’abbancamento dei RSU nella discarica di Scalea sita in agro loc. Piano
dell’Acqua ed un’ipotesi di lavoro, laddove il “volume” suddetto non sia stato
utilizzato nella sua “capacità”.
Il nostro propositivo interessamento per l’impianto di
smaltimento di Scalea nasce dal fatto che essendo l’Alto Tirreno Cosentino sprovvisto
di qualsiasi presidio, la discarica di Scalea, potrebbe, secondo i più rigorosi
termini di legge vigente in materie di discariche, essere utilizzata soltanto
dal Comune di Scalea come “polmone” nei periodi di maggior produzione di RSU
(es. periodo estivo 100 tonnellate/die di RSU - cfr statistiche produzione RSU
anni precedenti).
Al riguardo, l’eventuale fattibilità sull’utilizzo della
“volumetria residua già autorizzata” della discarica, porterebbe, ai cittadini
e imprenditori di Scalea, una maggiore efficienza e una forte riduzione dei
costi nella gestione dei RSU.
Pertanto, nello spirito di fornire una piena collaborazione
alla Spett. Amministrazione a noi necessiterebbe riscontrare la sottoelencata
documentazione:
·
gli atti “attualizzati” relativi allo stato
amministrativo della discarica comprensivo dei registri di carico/scarico;
·
gli atti “attualizzati” relativi all’attuale
gestione della discarica comprensivi della documentazione sullo smaltimento del
c.d. “percolato”;
·
gli atti relativi alla chiusura della discarica;
·
eventuali “ex Ordinanze Commissariali”
riguardanti la discarica.
In attesa di una Sua sollecita risposta,
porgiamo distinti saluti.
Associazione
Culturale WScalea
Il
Presidente avv. Monica De Carlo
Associazione Culturale Wscalea
wscalea@pec.it