sabato 30 aprile 2011
W SCALEA HA BISOGNO DI TE!
Continua la campagna di adesione e tesseramento dell'associazione wscalea. Sostieni le nostre battaglie, iscriviti a wscalea e riceverai una borsa per la spesa in Tnt. Puoi anche soltanto richiedere la borsa alla modica cifra di 3,00 € oppure puoi anche fare una donazione senza tesserarti. Insomma si avvicinano le spese per la realizzazione dei futuri eventi che organizzerà la nostra associazione: concerto, arte e lanterne, convegno e intrattenimento bambini.
per fare la donazione: clikka qui
per comprare la borsa: info@wscalea.it
per il tesseramento: info@wscalea.it opp. telefona al 333.3290309
buon fine settimana a tutti
venerdì 29 aprile 2011
PER FARE I FIGLI CI VOGLIONO I SOLDI

Il nostro Paese sembra essere uno dei pochi Stati cosiddetti “civilizzati” che sembra non capire che la ricchezza primaria è costituita dai bambini. Da anni sentiamo dire che il nostro è un Paese a crescita demografica pari a ZERO. Un Paese di vecchi per i vecchi. Senza offesa per gli anziani.
Non solo ai giovani viene negata la possibilità di un lavoro dignitoso che consenta loro di farsi una famiglia ma, a quelli che si “lanciano” senza paracadute, nell’avventura di diventare genitori, una grama sorpresa li attende.
Nessuna tutela o quasi viene garantita né alla gestante durante la gravidanza né alla famiglia dopo la nascita.
Il problema è vastissimo e verrà trattato, necessariamente, a “puntate”.
Cominciamo dal principio, o meglio, dal concepimento.
La giovane donna resta incinta e così, dopo un test di gravidanza comprato (tenete a mente questo verbo) in farmacia
giovedì 28 aprile 2011
mercoledì 27 aprile 2011
ADDETTO STAMPA-questo sconosciuto

Il Comune di Scalea è dotato di un sito internet che viene utilizzato per diffondere on line sia gli atti amministrativi che le comunicazioni varie. Inoltre viene utilizzato lo strumento del furgone con megafono per comunicare con i cittadini.
Tutto ok insomma. O meglio, tutto più o meno come è sempre stato (a parte l’albo pretorio on line obbligatorio per legge da gennaio).
Quello che evidenziamo invece è
lunedì 25 aprile 2011
LIBRO DELLA SETTIMANA

Stéphane Hessel (l'autore)

domenica 24 aprile 2011
sabato 23 aprile 2011
CONSIGLIO COMUNALE DEL 20/04/2011

Il punto di discussione più accesa e importante ha riguardato la variante al piano di spiaggia.
Lo scontro fra opposizione e maggioranza è stato piuttosto acceso.
I gruppi consiliari Scalea Libera, Scalea Adesso e Per Scalea Liberamente hanno duramente contestato la legittimità delle varianti al piano di spiaggia.
Il Consigliere Manco ha sottolineato alcune valide idee di principio come la previsione di corridoi di passaggio fra i lidi ma ha poi espresso forte indignazione per aver utilizzato lo strumento della variante, a suo dire, a svantaggio di due lidi in concessione a due candidati della lista Scalea Libera. Manco ha altresì evidenziato l’opportunità di attendere la pronuncia del TAR sulla questione prima di approvare le modifiche al piano predetto. Il Consigliere Manco ha altresì denunciato e chiesto la verifica di un rimessaggio barche nei pressi del fiume Lao.
Sulla stessa linea il Consigliere Bergamo il quale nel ribadire l’opera di persecuzione, a suo modo di vedere, contro alcuni sostenitori di Scalea Libera ha anche fortemente condannato le opere che si stanno realizzando sulla spiaggia del lungomare Ruggiero di Lauria. In particolare Bergamo ha definito “Chalet” di montagna
venerdì 22 aprile 2011
EARTH DAY 41° anno

Il Giorno della Terra, in inglese Earth Day, è il nome usato per indicare due diverse festività: una che si tiene annualmente ogni primavera nell’emisfero nord del pianeta, e un’altra in autunno nell’emisfero sud, dedicate entrambe all’ambiente e alla salvaguardia del pianeta Terra. Le Nazioni Unite celebrano questa festa ogni anno nell’equinozio di primavera, ma è un’osservanza ufficializzarla il 22 aprile di ciascun anno. La festività è riconosciuta da ben 192 nazioni e viene celebrata da quasi mezzo miliardo di persone.[1] L'Earth Day fu celebrato a livello internazionale per la prima volta il 22 aprile 1970 per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali della Terra. Nato come movimento universitario, nel tempo, l’Earth Day è divenuto un avvenimento educativo ed informativo. I gruppi ecologisti lo utilizzano come occasione per valutare le problematiche del pianeta: l’inquinamento di aria, acqua e suolo, la distruzione degli ecosistemi, le migliaia di piante e specie animali che scompaiono, e l’esaurimento delle risorse non rinnovabili.
Si insiste in soluzioni che permettano di eliminare gli effetti negativi delle attività dell’uomo; queste soluzioni includono il riciclo dei materiali, la conservazione delle risorse naturali come il petrolio e i gas fossili, il divieto di utilizzare prodotti chimici dannosi, la cessazione della distruzione di habitat fondamentali come i boschi umidi e la protezione delle specie minacciate.
giovedì 21 aprile 2011
MANDIAMOLI A LAVORARE!
- Questi qua il 13 aprile hanno votato l'impunità per il loro capo
facendoci credere di averlo fatto per il bene di noi cittadini.
- noi ci becchiamo un'ipoteca sulla casa per una multa non pagata.
- Questi qua hanno la pensione garantita di 3.100 euro al mese lavorando 5
anni.
- noi lavoreremo fino ai 65 anni per avere una pensione forse pari a metà
dello stipendio.
- Questi qua beneficiano gratis di aereo, treno, autostrada, cinema,
ristoranti, ecc.
- noi paghiamo anche la carta igienica dei figli a scuola.
- Questi qua hanno la casa in affitto in centro a Roma a 500 € al mese.
- noi abbiamo un mutuo fino alla terza età.
Questi "signori" però padroneggiano bene le nuove tecnologie e non
rischiano di perdere il contatto con il paese: secondo voi l'Ipad chi
gliel'ha pagato….?
Il 12 e il 13 giugno pensate di andare al mare? VOTA SI AL REFERENDUM



lunedì 18 aprile 2011
UN PASSO AVANTI E DUE INDIETRO

Abbiamo infatti scoperto che oggi le farmacie non raccolgono più i medicinali scaduti perché questo servizio lo dovrebbe effettuare la Geo Ambiente. Ebbene, la Geo Ambiente srl non si è ancora attrezzata né ha posizionato i contenitori necessari alla raccolta dei medicinali scaduti dinanzi alle Farmacie.
Insomma è stato eliminato un servizio utile e importante come la raccolta dei medicinali scaduti (altamente inquinanti e dannosi) quando ancora non era pronta una alternativa. Vogliamo dire che certamente può volerci del tempo per organizzarsi ma nel frattempo perché interrompere il vecchio sistema? Intanto che la Geo ambiente si organizza non poteva continuare il servizio di raccolta presso le farmacie?
Altro tasto dolente: la pulizia delle spiagge…..ciò che dovrebbe essere il nostro pane quotidiano……magari se ci portiamo “nu taccariello pi duno” a casa….
Il direttivo
sabato 16 aprile 2011
venerdì 15 aprile 2011
I NUOVI SENSI DI MARCIA

L’emozione che ho provato percorrendo per primo contromano via Lauro ieri mattina non sarà facile da dimenticare. All’incrocio con la vecchia posta, il vigile Vito (mio caro amico) mi ha detto “compà Luché sei il primo”! Per uno scaleoto come me, percorrere quella strada da Sud verso Nord per la prima volta (è stato cambiato un senso di marcia che non veniva modificato da circa 40 anni) è stata proprio un emozione.
Infatti è questa la grande novità VIA LAURO ANDRA’ DA SUD A NORD (verso la Madonna del Lauro, appunto) mentre via Fiume Lao (verso il FIUME) entrambi sensi unici.
Che altro dire… è un gran parlare ovunque: ma era proprio necessario? Fra tutte le cose importanti da fare… questo non era il momento per attuare questi cambiamenti, ecc...
Secondo me la viabilità andava migliorata, troppa libertà, troppe strisce blu, e troppe buche. Il “piano Stummo” è solo l’inizio di una nuova gestione dei problemi della viabilità, speriamo che anche gli altri pian pianino vengano affrontati e risolti. Naturalmente si posso fare tante considerazioni sulla sua funzionalità: io l’avrei fatto cosi…, mio cognato dice che era già così tanti anni fa…., all’epoca di Pezzotti Via Lauro scendeva e Via F. Lao saliva, ecc.
Ma per ora stiamo a vedere, forse la sperimentazione verrà rivista oppure sarà confermata non appena ci avremo fatto l’abitudine, sta di fatto che questi sono sicuramente giorni in cui bisogna camminare con gli aperti e spegnere il telefoni se non si vuole incappare in qualche incidente frontale!
Insomma le chiacchiere stanno a ZERO! W STUMMO! Qualcosa si muove… (ndr)
giovedì 14 aprile 2011
SOS RINNOVABILI
martedì 12 aprile 2011
REFERENDUM

Il referendum è la massima espressione democratica e indica comunemente lo strumento attraverso cui i cittadini vengono consultati direttamente su temi specifici importanti!
Esso è uno strumento di “democrazia diretta “, consente cioè agli elettori di fornire ( senza intermediari) il proprio parere o la propria decisione, su un tema oggetto di discussione.
Detto questo è palese che qualunque sia la decisione di ogni elettore, qualsiasi scelta venga fatta sarà quella voluta dal popolo, sarà ciò che la maggioranza dei cittadini desidera per sé e per la propria famiglia, ma se il quorum non viene raggiunto che succede?
Rifiutiamo l'unico strumento che ci consente di dire come la pensiamo e restiamo come un gregge di pecore in balia del pastore che sceglierà per noi... ma si tanto a chi interessa se aprono una centrale nucleare sotto casa nostra, se un processo dura tanto perchè non c'è né personale e né la cancelleria sufficiente o se l'acqua che oggi è un bene comune diventa di proprietà di qualcuno?
Mi sembra evidente che gli argomenti per cui saremo chiamati ad esprimere il nostro parere sono di tutto rispetto, che sono talmente importanti che non possiamo delegare nessuno a decidere per noi.
Io che metto sempre al primo posto, come principio generale del viver civile, il rispetto dell'altro e la libertà di ognuno di pensarla a modo proprio non sto a sindacare o a giudicare se è giusto il si o il no ai prossimi referendum ma mi preme sottolineare l'importanza del raggiungimento del quorum perchè ogni qualvolta un referendum decade perchè la gente non si è recata alle urne è la democrazia che perde!
Se le scelte vengono fatte dalla maggioranza dei cittadini ci guadagna la maggioranza delle persone, Saranno felici e soddisfatti i più perchè avranno vinto loro!
In conclusione mi auguro che tutti i cittadini si recheranno alle urne, che prevalga la convinzione che siamo noi i primi a dover decidere del nostro futuro e non la rassegnazione di non poter far nulla, tanto la politica è lontana da noi e non ci riguarda.
Buon referendum a tutti!
Pandora
lunedì 11 aprile 2011
TURISMO - la città del sole
giovedì 7 aprile 2011
martedì 5 aprile 2011
REFERENDUM? E' IL TUO PARERE!

lunedì 4 aprile 2011
DEMOCRAZIA 2.0

Il web ti osserva...»
da l'Unità on line - di Cesare Buquicchio
Conoscere e decidere. Avvicinarsi il più possibile alla verità e agire di conseguenza. Il rapporto tra democrazia e web illumina di luce nuova il fondamentale legame tra cittadini e potere. Nadia Urbinati, docente di Scienze Politiche alla Columbia University di New York, trova nella Rete un nuovo, potente alleato, nel suo percorso teorico verso l'affermazione della democrazia rappresentativa contro il “sogno populista”, così lo definisce, della democrazia diretta, dell'illusorio rapporto senza filtri tra il popolo e chi lo governa.
“Internet libera le informazioni, aumenta la trasparenza, rifugge il controllo. Sono tutti elementi fondamentali per la formazione e l'espressione del giudizio politico – spiega Urbinati –. Poi lo strumento di decisione dei cittadini rimane il voto. È l'unico esercizio del potere sanzionatorio ed è quello che limita il potere dei politici facendone una funzione. Ma avere più informazioni a disposizione su quello che succede nel palazzo, sul rispetto delle promesse che ci hanno fatto per essere scelti, poter condividere più facilmente queste informazioni, consentire la libera formazione di una pubblica opinione e, anche, di gruppi di mobilitazione, accresce enormemente l'efficacia della scelta e il potere dei cittadini”.
È il timore di questa forza che spinge molti governanti a imporre limiti e controlli?
domenica 3 aprile 2011
CAMBIANO I MUSICISTI MA LA MUSICA...

sabato 2 aprile 2011
LA CITTA' DEL SOLE - PESCE D'APRILE!?!?!
GIOCO A PREMI: "Detto tra di noi...Statua d'aprile!"
venerdì 1 aprile 2011
LETTERA - VITA VERA!
